Spazio ai nuovi talenti con il premio Ruggero Bauli

Un nuovo progetto del gruppo Bauli, in collaborazione con CAST Alimenti, a sostegno della formazione dei giovani aspiranti pasticcieri
Spazio ai nuovi talenti con il premio Ruggero Bauli

Le novità del Gruppo Bauli non si fermano mai, così come le iniziative di sviluppo futuro per il settore. Ecco che, per continuare ad investire sul talento e sulla formazione delle nuove generazioni di pasticcieri nasce il “Premio Ruggero Bauli”, realizzato in collaborazione con CAST Alimenti – Scuola di Alta Formazione nelle arti e tecniche culinarie e nel settore
hospitality.

Nato per valorizzare tecnica e creatività dei giovani pasticcieri, ha l’obiettivo di selezionare e premiare la migliore ricetta di pandoro, sia tradizionale che nelle varianti speciali, nel pieno rispetto del Disciplinare di produzione. Attraverso il Contest, si intende promuovere una pasticceria innovativa, che unisca sapientemente artigianalità e produzione industriale.

Premio Ruggero Bauli, il futuro della pasticceria

Al centro dell’iniziativa vi è un’importante opportunità di crescita per i giovani pasticcieri: al vincitore andrà un premio in denaro di 5.000 euro, insieme all’accesso a corsi di Alta Formazione offerti dalla scuola CAST per un valore di 10.000 euro. Inoltre, la ricetta vincitrice potrà essere realizzata come referenza ufficiale del Gruppo Bauli, trasformando un’idea in un prodotto concreto da portare sul mercato.

Una vera e propria sfida, quella dei partecipanti, che si confronteranno nella creazione di una propria versione del pandoro, nella sua versione tradizionale o in varianti speciali. Dopo una prima selezione basata su creatività, tecnica e originalità, i finalisti accederanno a una prova pratica, all’interno dei laboratori del Campus CAST di Brescia, durante la quale dovranno dimostrare la fattibilità del loro prodotto. La competizione si concluderà con la presentazione ufficiale delle creazioni alla giuria e la prova di assaggio, che decreterà il giovane vincitore.

“Siamo orgogliosi di proseguire la collaborazione con CAST e di offrire ai migliori talenti un’occasione unica per emergere” – afferma Michele Bauli, Presidente del Gruppo Bauli“Il
nostro impegno nella formazione è costante: dopo il successo della Bauli Patisserie Academy, vogliamo continuare a valorizzare la creatività e le competenze dei giovani pasticcieri, dando loro la possibilità di mettersi alla prova e di lasciare il segno nel settore”.
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere un’idea di pasticceria innovativa, capace di coniugare tradizione artigianale e processi produttivi industriali.

L’innovazione in pasticceria

“L’innovazione in pasticceria nasce dall’equilibrio tra ricerca, competenze tecniche e creatività. Con il Premio Ruggero Bauli vogliamo offrire l’opportunità di applicare le proprie competenze e le proprie idee, sperimentando soluzioni nuove che si inseriscano nella tradizione dolciaria di cui Bauli è da sempre ambasciatore. Siamo sicuri che questo sarà un ottimo banco di prova per individuare e promuovere i migliori pasticceri del futuro”, ha così continuato Marco Trezzi, Chief R&D Officer.

Attraverso questo investimento nella formazione e nell’innovazione, il Gruppo Bauli conferma il proprio ruolo di ambasciatore della tradizione dolciaria italiana, sostenendo le nuove promesse e offrendo loro opportunità concrete per emergere nel mondo della pasticceria.

“Passione e creatività, insieme a rigore e grinta sono gli ingredienti più importanti per noi in Cast. Sono ‘semi di possibilità’ che ci impegniamo ogni giorno a far fiorire nei nostri giovani studenti che in questo Premio, costruito insieme a Bauli, diventano motore di innovazione e coraggio” è il commento entusiasta dell’AD di CAST, Cristian Cantaluppi.

© Riproduzione riservata