Passa al contenuto
Dolcesalato
keyboard_arrow_down
  • PASTICCERIA
  • BAKERY
  • TREND
  • RICETTE
search arrow_forward
Dolcesalato
keyboard_arrow_down
  • PASTICCERIA
  • BAKERY
  • TREND
  • RICETTE
search arrow_forward
search arrow_forward
  • PASTICCERIAnavigate_next
  • BAKERYnavigate_next
  • CIOCCOLATOnavigate_next
  • GELATOnavigate_next
  • CAFFÈ & CO.navigate_next
  • TRENDnavigate_next
  • RICETTEnavigate_next
  • PROTAGONISTInavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • STRUMENTInavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Edicolanavigate_next
  • Abbonati a Dolcesalatonavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

PASTICCERIA

BAKERY

CIOCCOLATO

GELATO

CAFFÈ & CO.

TREND

RICETTE

PROTAGONISTI

EVENTI

STRUMENTI

  • ATTREZZATURE
  • SERVIZI

VIDEO

Chi siamo

Contatti

Edicola

Abbonati a Dolcesalato

Newsletter

Privacy & Cookie Policy

  • Tutte le ricette
  • Piccoli lievitati
  • Torte moderne
  • Grandi lievitati
  • Torte classiche
  • Dessert al cucchiaio
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato e praline
  • Dessert al piatto
  • Snack salati
  • Soggetti artistici
  • Torte da forno
  • Biscotti
  • Pane
  • Tutti i video
  • Alla prova Debic
  • Educational
  • The Best of Dolcesalato - 50 Carte dei Desserts
  • I collezionabili di Eurovo Service
  • The Best of Dolcesalato - 50 Donne della Pasticceria
  • Gli Artigiani del dolce di Eurovo Service
  • Miglior Pasticcino Debic Italian Style 2018
  • Le Tecniche di Pasticceria
  • Interviste
  • Ricette video
Quick links:
  • Abbonati a Dolcesalato
  • Newsletter
  • DS Ambassador
  • EVENTI
Pandoro: una questione di lievito e farina

Pandoro: una questione di lievito e farina

BAKERY
timer 3 min.
28 Novembre 2022
share
Lucca Cantarin, maestro pasticciere e Petra Selected Partner, racconta la sua ricetta del pandoro, ottenuto con una lievitazione mista, una tecnica impeccabile e una farina eccellente
Pandoro: una questione di lievito e farina

La ricetta originale del pandoro fu brevettata nel 1894 da Domenico Melegatti, allora pasticciere nel laboratorio di famiglia, che divenne poi titolare dell’omonima industrial dolciaria. Insieme all’impasto, Melegatti depositò anche la forma, la tradizionale stella a otto punte, che venne disegnata, proprio in quegli anni, da un pittore impressionista di nome Angelo Dall’Oca Bianca. Da allora il pandoro contende al panettone il primato di dolce più amato delle feste e questa sfida divide i buongustai in fazioni di opposta visione. Se è vero che il panettone resta il lievitato natalizio più venduto, dati e testimonianze rilevano il crescente apprezzamento e notorietà del pandoro, soprattutto da parte dei consumatori più giovani, sia nel mondo della grande distribuzione, sia nel canale artigiano.

La lievitazione mista garantisce la perfetta alveolatura

Un successo crescente, dunque, testimoniato dal maestro Lucca Cantarin, titolare della Pasticceria Marisa di San Giorgio delle Pertiche (Pd), nonché Petra Selected Partner, che ci ha raccontato come ha concepito e sviluppato la ricetta del suo pandoro, che si rifà a quella tradizionale veronese che prevede due impasti e l’impiego di lievito madre in pasta e lievito di birra in percentuali molto ben definite. Una scelta dettata dal fatto che il pandoro deve avere caratteristiche molto precise in termini di alveolatura.

“Per ottenere l’alveolatura ‘filante’ tipica del pandoro – racconta infatti Cantarin – è indispensabile utilizzare una lievitazione mista e la corretta percentuale di materia grassa. Io, per esempio, ho messo a punto una tecnica a due impasti che prevede una biga con una lievitazione di mezz’ora, che è il momento più critico, in quanto anche il minimo errore nei tempi e nelle temperature rovina tutto il lavoro. Successivamente realizzo un impasto che va incontro a una lievitazione lenta (24 ore a 15°C)”.

La forma è perfetta se la farina è quella giusta

Una ricetta perfetta non può prescindere da ingredienti altrettanto eccellenti, a partire dalla farina.

“Per il mio pandoro ho scelto Petra 6384, una farina per panettone che, prima di tutto mi offre eccezionali garanzie di qualità e di costanza del prodotto. La utilizzo sia per l’impasto sia per i rinfreschi del lievito madre. Tra le sue caratteristiche, apprezzo in particolar modo l’estensibilità, perché mi permette di ottenere grandi lievitati non solo eccellenti, ma anche esteticamente perfetti. Grazie all’estensibilità della farina, infatti, il pandoro (ma anche il panettone) non si ritira nello stampo, ma mantiene la sua forma perfetta a lungo”.

Qui la ricetta “Pandoro”, sponsorizzata da Petra.

Petra
Content offered by
Petra
Vai al sito
© Riproduzione Riservata
bakeryfarinaMolinopandoroPetra

Altro in BAKERY

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
Layer 1ClipGroup

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Abbonati a Dolcesalato
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • PASTICCERIA
  • BAKERY
  • GELATO
  • CAFFÈ & CO.
  • CIOCCOLATO
  • PROTAGONISTI
  • STRUMENTI
  • TREND
  • VIDEO
Copyright © 2015-2023 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari proprietarie e di terze parti per ragioni tecniche con l'intento di migliorare la tua esperienza, per analisi sull'utilizzo del sito e per ragioni di marketing. Leggi la cookie policy per saperne di più. Potrai gestire le tue decisioni sul consenso in ogni momento.
Privacy & Cookie Policy

Abbiamo a cuore la tua Privacy

Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare l'uso dei visitatori e per ragioni di marketing. Puoi scegliere di rifiutare l'uso di alcuni tipi di cookies anche se bloccarli potrebbe impattare sull'esperienza nel sito e sui servizi che offriamo. In alcuni casi i dati ottenuti sono condivisi con terze parti per ragioni analitiche o di marketing. Puoi gestire il diritto di disabilitare i cookies in ogni momento.
Privacy & Cookie Policy
Consenti tutti

Gestisci le tue preferenze di consenso

Tecnici
Always ON
Questi cookie e script sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati. Di solito sono impostati solo in risposta ad azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle tue preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. Puoi impostare il tuo browser in modo che ti blocchi oralmente su questi cookie, ma alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione di identificazione personale.
Analytics
Questi cookie e script ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono all'interno del sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie e script, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
Marketing
Questi cookie e script possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da tali società per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet. Se non consenti questi cookie e script, sperimenterai pubblicità meno mirata.
Video Embeddati
Questi cookie e script possono essere impostati attraverso il nostro sito da servizi di hosting video esterni come YouTube o Vimeo. Possono essere utilizzati per fornire contenuti video sul nostro sito web. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet. Se non si accettano questi cookie o script è possibile che il video incorporato non funzioni come previsto.
Confermo le mie scelte Consenti tutti