Torta sbeccata di Damiano Carrara

Scopri la torta sbeccata di Damiano Carrara: un dolce raffinato e scenografico, perfetto per stupire con gusto e creatività
Torta sbeccata di Damiano Carrara: dettaglio con cavolo nero e pinoli.

Frolla alla mandorla 

330 g
Burro 
330 g
Zucchero 
3 g
Sale 
1
Semi di bacca di Vaniglia
150 g
Uova (3 uova circa)
195 g
Farina di mandorle 
540 g
Farina di riso 
210 g
Amido di mais 
6 g
Guar 

In una planetaria con la foglia, impastate il burro freddo a cubetti con lo zucchero, la vaniglia e il sale. Unite l’uovo e, una volta che il tutto è ben amalgamato, le polveri. Mescolate fino a ottenere un impasto liscio e compatto.

Crema pasticciera alla vaniglia

150 g
Latte 
100 g
Panna liquida fresca o a lunga conservazione 
60 g
Zucchero 
1 bacca
di Vaniglia (semi)
40 g
Tuorli d’uovo (2 tuorli circa) 
12 g
Amido di mais 
10 g
Amido di riso

In un pentolino mettete il latte, la panna e metà dello zucchero con la vaniglia. A parte, lavorate con una frusta i tuorli d’uovo con lo zucchero restante e, una volta ben miscelati, incorporate

gli amidi fino a ottenere un impasto cremoso. Quando latte e panna raggiungono il bollore, versatene un quarto nel composto con i tuorli. Subito dopo, velocemente, trasferite tutto nel latte

a bollore, senza abbassare il fuoco. Con la frusta continuate a girare velocemente finché la crema sfiora il bollore, quindi toglietela dal fuoco, continuando a mescolare per qualche secondo. Versate la crema su una teglia e copritela con la pellicola. Fate raffreddare velocemente il tutto in abbattitore per 20 minuti circa o in congelatore per 40 minuti circa. Stendete a uno spessore di 3 mm. Foderate con la frolla.

Frangipane mandorla e pinolo 

54 g
Burro morbido 
54 g
Zucchero di canna
54 g
Uova (1 uovo circa) 
80 g
Farina di mandorle
108 g
Crema pasticciera fredda 
15 g
Liquore al limone 
30 g
Pasta di pinoli 
1 bacca
di Vaniglia (semi)
q.b 
Scorza di limone
q.b.
Sale

Montate con la frusta il burro morbido, gli aromi, il sale e lo zucchero di canna. Aggiungete alternando tra loro, poco per volta, le uova e la farina di mandorle. Unite la crema pasticciera alla pasta di pinoli con il liquore e poi al tutto.

285 g
Foglie di bietola lavate senza costola e sbollentate 
50 g
Burro
100 g
Uvetta
100 g
Rum
3 g
Scorza di limone
3 g
Scorza d’arancia
30 g
Arancia candita 
30 g
Cedro candito 
1 g
Noce moscata 
2 g
Cannella 
1 g
Sale 
1 g
Pepe 
10 g
Parmigiano 24 mesi 
q .b 
Pinoli
500 g
Frangipane al pinolo

Ammollate l’uvetta nel rum per almeno un’ora. Tagliate grossolanamente le bietole, sbollentatele insieme agli aromi e fatele saltare con il burro. Aggiungete il Parmigiano e aggiustate di sale e pepe. Frullate il tutto in un mixer e poi aggiungete i canditi, l’uvetta e il frangipane. Versate 450 g di composto all’interno della frolla e cuocete tutto insieme a 160° C per 45-50 minuti e decorate con qualche pinolo.

© Riproduzione Riservata