Ricetta di Cristiano Pizzimenti, pastry chef dell’Inkiostro
Ingredienti per 4 persone
200 ml Latte parzialmente scremato
5 g Colla di pesce
20 g Latte scremato in polvere
180 g Polpa di mais
100 g Panna semimontata
20 g Zucchero
4 g Colla di pesce
500 g Succo di ananas
200 g Glucosio
2 g Agar-agar
250 g Brunoise di ananas
140 g Acqua
450 g Zucchero
240 g Albume
100 g Zucchero
50 g Liquerizia in polvere
Procedimento
- Latte Montato
Mescolate 200 g di latte montato con 20 g di latte in polvere, portate a 50°C e sciogliete la gelatina. Mettete in frigo e quando il composto arriva a 3°C, montate in planetaria. Stendete su placca dello spessore di 1,5 cm e lasciate riposare in frigorifero finché non si rassoda.
- Mousse di Mais
Fondete la gelatina nella polpa di mais, aggiungete 20 g di zucchero e poi la panna semimontata. Mettete in frigo e lasciate raffreddare.
- Composta di Ananas
Aggiungete ai 250 g di succo d’ananas, 200 g di glucosio e 2 g di agar agar e portate a bollore. Aggiungete la Brunoise di Ananas e versate su placca, facendo raffreddare, finché assumerà la consistenza di una composta.
- Meringa all’italiana
Fate uno sciroppo con 140 g di acqua e 450 g di zucchero. Nel frattempo mettete a montare albume e zucchero e poi versate lo sciroppo a filo.
Impiattamento
Con un coppapasta quadrato della misura di 8×8 ottenete dal latte montato nella placca dei quadrati.
Mettetelo nel piatto e con la meringa all’italiana rivestite il bordo che verrà poi leggermente caramellato con l’uso di un cannello.
Sopra il “Toast” mettete la composta di ananas e la mousse di mais.
Adagiate una spatola rigata immersa nella polvere di liquerizia al centro del “toast” in modo da creare le righe della tostatura.

No Comments
Be the first to start a conversation