Farina Petra, a Tuttofood un gluten free d’eccezione

Prodotti innovativi e obiettivi per il futuro, assieme al nuovo progetto Neogranìa firmato Petra Molino Quaglia
Farina Petra, a Tuttofood un gluten free d’eccezione

Anche quest’anno Petra Molino Quaglia torna a Tuttofood Milano con nuovi prodotti e obiettivi per il futuro, per una farina che da generazioni “tramanda il sapere della famiglia”.

“Un appuntamento importante anche per la presenza estera, che oramai tocca un buon 50% del nostro settore. E proprio per questa affluenza abbiamo deciso di incentrare il Tuttofood di quest’anno su degli sfarinati che chiameremo ‘alternativi’ per chi desidera alimentarsi in modo più sano, proteico e gluten free”, racconta Piero Gabrieli, Direttore Marketing di Petra Molino Quaglia. “Un nuovo obiettivo è quello si sviluppare il settore verso una tipologia di consumatore nuova, in linea allo stile di vita che cambia a seconda delle esigenze alimentari, più sane e attente all’ingredientistica, anche e spesso legato ad intolleranze e diete particolari”.

“La nostra farina viene utilizzata qui in fiera per produrre la pizza e messa accanto a quella classica contenente glutine non presenta differenza alcuna. Un risultato di cui siamo molto orgogliosi, grazie anche ai numerosi commenti positivi degli assaggiatori in loco. Il risultato è ottenuto grazie ad un processo che permette di creare una crosta identica alla classica pizza ed ingentilire il gusto di ingredienti che possono risultare più forti di gusto, come il grano saraceno al suo interno”, continua Piero.

Petra Molino Quaglia e il progetto Neogranìa

Il progetto che ad oggi racchiudere tutti gli attori della filiera agroalimentare prende il nome di Neogranìa, per costruire una catena sostenibile, tracciabile e identitaria. Partito dalla Sicilia con un meccanismo di “adozione” di specifici raccolti, e oggi attivo in 9 regioni d’Italia. Neogranìa mette in connessione agricoltori, mugnai e artigiani in un percorso condiviso che valorizza la biodiversità del grano e ne racconta l’origine, creando un sistema di relazioni vantaggiose tra gli attori della filiera, l’ambiente di coltivazione e quello di lavoro.
La farina Petra Evolutiva che nasce con questo progetto è molto più di una materia prima: è un ingrediente diverso a seconda dell’annata, con un volto, una storia, un valore da raccontare unici nel suo genere.

© Riproduzione riservata