PreGel collabora con le scuole per formare i professionisti del futuro

PreGel e gli istituti superiori "Motti" e "Mandela" uniscono le forze per offrire agli studenti esperienze nel mondo gelateria, pasticceria e beverage: per nuove opportunità professionali
PreGel collabora con le scuole per formare i professionisti del futuro

L’azienda PreGel SPA, leader nel settore, ha avviato una collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Angelo Motti” di Reggio Emilia, concretizzatasi nell’aprile del 2025 e con l‘Istituto di Istruzione Superiore “Nelson Mandela” di Castelnovo ne’ Monti. Un’iniziativa che ha offerto a circa 75 studenti dei due istituti un’opportunità unica di apprendimento pratico e di approfondimento delle competenze professionali direttamente presso la sede PreGel. Il focus degli incontri è stato sui settori gelateria, pasticceria e beverage, grazie al supporto dei tecnici PreGel che hanno spiegato passo per passo la realizzazione di prodotti e illustrato le diverse applicazioni degli stessi.

PreGel, insieme per la crescita professionale nel settore enogastronomico

Gli incontri con i ragazzi sono stati strutturati per esplorare i tre settori di prodotto principali dell’azienda: gelateria, pasticceria e beverage. Durante queste sessioni interattive, i tecnici dimostratori PreGel hanno illustrato la realizzazione di alcuni dei loro prodotti di punta, come il gelato, evidenziando le diverse applicazioni e le innovazioni che caratterizzano l’offerta dell’azienda.

Un’esperienza che ha permesso agli studenti di coniugare le conoscenze teoriche acquisite in aula con la pratica, esplorando concretamente il potenziale delle linee di prodotto PreGel. La collaborazione mira a contribuire alla formazione di giovani professionisti, consolidando il loro sapere teorico e coinvolgendoli attivamente nella creazione e preparazione di ricette sul campo. Le scuole, sempre più orientate all’acquisizione di competenze pratiche, accolgono con favore queste opportunità per offrire una didattica più significativa e in linea con le esigenze del mercato del lavoro. Una collaborazione territoriale, quella lanciata da PreGel, come chiave per l’inserimento lavorativo, creando un ponte diretto tra l’istruzione e il mondo del lavoro.

© Riproduzione riservata