PreGel, nuove prospettive per il futuro del food con l’Università di Pollenzo

Continua il progetto di PreGel con gli studenti in Food Industry Management dell’Università di Pollenzo, confermando l'impegno a sostegno del diritto allo studio per i giovani aspiranti gastronomi provenienti da tutto il mondo
PreGel, nuove prospettive per il futuro del food con l’Università di Pollenzo

PreGel, realtà internazionale dalla forte impronta familiare nel settore gelateria, pasticceria e beverage all’insegna della sperimentazione e dell’avanguardia, ha avuto il piacere di prendere parte per il terzo anno consecutivo ad un’iniziativa con i più giovani, accogliendo lo scorso 27 febbraio, oltre 30 studenti internazionali della Laurea Magistrale in Food Industry Management dell’Università di Pollenzo, presso la sua sede principale a Gavasseto (Reggio Emilia). L’incontro ha rappresentato un’opportunità unica per gli studenti di entrare in contatto con il fondatore Luciano Rabboni e di approfondire il processo completo di sviluppo di un prodotto PreGel, dalla sua concezione iniziale fino alla creazione finale, compresa la promozione in gelateria. 

PreGel, il progetto “Nature”

Durante la visita, i giovani partecipanti hanno potuto esplorare in dettaglio tutte le fasi di sviluppo del progetto “Nature”, un kit in collaborazione con il brand “Nature”, presente nelle edicole italiane da oltre 10 anni, con una raccolta 3D dedicata agli animali simbolo dell’Artico. Con il supporto dei team di Marketing, Ricerca & Sviluppo e dei tecnici di PreGel, questa esperienza è stata un’occasione di apprendimento che ha permesso agli studenti di comprendere non solo gli aspetti tecnici e produttivi, ma anche quelli legati al marketing e alla gestione di una licenza nel settore della gelateria. Durante la presentazione delle varie fasi di sviluppo è stato possibile anche assistere alla produzione della vaschetta gelato e assaggiare il prodotto.

Per il terzo anno consecutivo, PreGel conferma il suo impegno a sostegno dell’Università di Pollenzo e del diritto allo studio per i giovani aspiranti gastronomi provenienti da tutto il mondo. Da sempre PreGel crede nei giovani e nel loro talento, investendo nella loro formazione per creare una nuova generazione di professionisti gastronomi altamente qualificati. La collaborazione con l’Università di Pollenzo si è consolidata ulteriormente negli ultimi anni. Quest’anno il 25 Giugno, si terrà a Pollenzo la Cerimonia Annuale dedicata ai Sostenitori del Progetto Borse di Studio, alla quale PreGel parteciperà con grande entusiasmo.

PreGel è orgogliosa di far parte delle principali aziende italiane del settore agroalimentare che hanno firmato un’importante iniziativa, chiedendo al governo italiano di inserire l’educazione alimentare nei programmi scolastici di ogni ordine e grado. Essere parte del network di Pollenzo significa collaborare con l’Università per immaginare nuove prospettive per il futuro del cibo, grazie a una visione condivisa e a un impegno costante nella valorizzazione della cultura gastronomica.

© Riproduzione riservata