Gian Paolo Porrino vince la Coppa del Mondo del Panettone Summer Edition

Nel corso della manifestazione che punta alla destagionalizzazione del dolce natalizio trionfa il maestro gelatiere milanese e ora punta alla finale mondiale

Gian Paolo Porrino della Pasticceria L’arte del Dolce di Vittuone (Milano) ha vinto la seconda edizione di Coppa del Mondo del Panettone Summer Edition, il concorso estivo che combina due eccellenze tipicamente italiane: panettone e gelato.

Il maestro gelatiere, che dal 2011 offre ai clienti prodotti selezionati da ingredienti genuini nel suo laboratorio con produzione a vista, ha conquistato il primo gradino del podio nella cornice del Porto Antico di Genova, alla presenza del Maestro Giuseppe Piffaretti, ideatore di Coppa del Mondo del Panettone e con la collaborazione del maestro Eugenio Morrone, campione del “Gelato World Cup” edizione 2020. Gian Paolo Porrino sarà di nuovo protagonista durante la finale mondiale della Coppa del Mondo del Panettone che si svolgerà a Milano dall’8 al 10 novembre 2024.

Il secondo classificato è stato Emanuele Alvaro della Gelateria I Dolci di Emanuele di Roma, mentre il terzo posto è andato a Salvatore Ravese di Gioia Tauro (Reggio Calabria) che gestisce la gelateria di famiglia. Il premio del pubblico per il miglior panettone decorato a tema ‘Genova, capitale europea dello sport 2024’ è stato conquistato dal duo Giovanni Cancelliere della Cancelliere – Bar Pasticceria Gelateria e Simone Monaco della Mamò Lab, il salotto del gelato artigianale a Roma.

La manifestazione nel dettaglio

Nato con l’obiettivo di destagionalizzare il panettone abbinandolo al gelato per renderlo adatto alla stagione più calda, l’evento è stato ideato dal Maestro Giuseppe Piffaretti, che ha lanciato la prima edizione a Lugano nel 2019.

I pasticceri gelatieri in concorso hanno presentato due panettoni, o di loro produzione o in collaborazione con un pasticcere: uno farcito con il gelato, sorbetto e semifreddo, l’altro decorato a tema sportivo. L’evento non ha trascurato le tradizioni locali: il Pandolce Genovese è stato reinterpretato come un gusto di gelato offerto gratuitamente al pubblico, insieme ad altre creazioni dei candidati.

Tra i criteri di valutazione l’estetica del prodotto, la corretta temperatura di degustazione e la farcitura, la pulizia del taglio e la struttura interna oltre che il gusto. A decretare il miglior panettone summer edition una giuria di prestigio, composta da Onorio Vitti, ambasciatore del ‘Gelato artigianale italiano nel mondo’; Angelo Grasso, maestro gelatiere e tecnico Bravo spa; Giuseppe Zerbato, vincitore dell’edizione 2023; Luciana Poliotti, storica del gelato fondatrice dell’evento “Coppa del mondo della gelateria”; Paola Bordilli, assessore al Commercio e Artigianato del Comune di Genova; Filippo Tagliafico, presidente associazione pasticcerie Fipe-Confcommercio Genova, Massimiliano Spigno, presidente Confesercenti Genova gelatiere e Francesco Mastroianni maestro gelatiere APEI.

Il commento

“Abbiamo scoperto la complessità, l’inventiva e la professionalità che stanno alla base del mix tra un prodotto come il panettone e uno come il gelato – ha dichiarato Paola Bordilli, Assessore al Commercio e Artigianato del Comune di Genova –. Siamo contenti come città di aver ospitato questo importante campionato e non vediamo l’ora di raggiungere Milano a novembre per la finale in cui presenteremo la nostra seconda edizione del Campionato del Pandolce Basso Genovese. Sicuramente un’importante occasione di visibilità per la nostra città e per il suo patrimonio culinario. Ringrazio Confesercenti e Confcommercio con cui ho condiviso la giuria e invito tutti ad assaggiare la loro nuova creazione: il gelato al Pandolce”.

© Riproduzione riservata