
La Credenza di San Maurizio Canavese, gestito da Giovanni Grasso e Igor Macchia, propone un viaggio culinario che parte dal Piemonte, con i suoi prodotti tipici per arrivare, attraverso i ricordi di tanti viaggi, fino al lontano Oriente. “Una cucina fusion, non confusion”, come ama definirla Giovanni. Ora Igor e Giovanni lanciano una nuova proposta rivolta proprio a chi viaggia. Si tratta di una gustosa idea per tutti i viaggiatori che transitano dall’aeroporto Sandro Pertini (Caselle) di Torino. Ce la spiega Giovanni: “Il nostro ristorante è a 2 km dall’aeroporto e quindi proponiamo, a chi deve attendere un volo o ha perso un aereo, di usufruire di una navetta che lo porta direttamente al nostro ristorante, dove potrà assaggiare un menù preparato con una selezione di piatti tipici del Piemonte. La navetta riaccompagnerà, subito dopo il pranzo, l’ospite all’aeroporto. E’ una idea che mi è venuta con Igor, riflettendo su come si mangia male in aeroporto. Volevamo offrire una alternativa di qualità”. Perché la scelta di proporre prodotti tipici? “Chi viaggia molto, spesso è curioso, vuole conoscere i paesi che sorvola. Una sosta gustosa in un ristorante ti permette di conoscere un territorio, almeno a livello gastronomico. Il menù che proponiamo è un suggerimento, è una provocazione culturale. Siamo sempre di fretta, ma alcune volte basta poco per fare esperienze importanti”. La Credenza Eat and Fly è un servizio su prenotazione, riservato ai viaggiatori (è obbligatorio presentare la carta di imbarco). M. Viani
Menù Eat and fly
Stuzzichino
Rotolo croccante con patate e salame di turgia
Primo
Agnolotti del plin con olio alle nocciole “Pariani” e Grana Padano
Secondo
Agnello marinato nel caffé, salsa al mais e germogli aromatici
Pre dessert
Baci di dama
Dolce
Mousse al cioccolato e crème brulée all’arancia servita con arancio sferificato