Passa al contenuto
Dolcesalato
keyboard_arrow_down
  • PASTICCERIA
  • BAKERY
  • TREND
  • RICETTE
search arrow_forward
Dolcesalato
keyboard_arrow_down
  • PASTICCERIA
  • BAKERY
  • TREND
  • RICETTE
search arrow_forward
search arrow_forward
  • PASTICCERIAnavigate_next
  • BAKERYnavigate_next
  • CIOCCOLATOnavigate_next
  • GELATOnavigate_next
  • CAFFÈ & CO.navigate_next
  • TRENDnavigate_next
  • RICETTEnavigate_next
  • PROTAGONISTInavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • STRUMENTInavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Edicolanavigate_next
  • Abbonati a Dolcesalatonavigate_next
  • Iscriviti alla Newsletternavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

PASTICCERIA

BAKERY

CIOCCOLATO

GELATO

CAFFÈ & CO.

TREND

RICETTE

PROTAGONISTI

EVENTI

STRUMENTI

  • ATTREZZATURE
  • SERVIZI

VIDEO

Chi siamo

Contatti

Edicola

Abbonati a Dolcesalato

Iscriviti alla Newsletter

Privacy & Cookie Policy

  • Tutte le ricette
  • Grandi lievitati
  • Torte classiche
  • Torte moderne
  • Monoporzioni
  • Snack salati
  • Piccoli lievitati
  • Dessert al cucchiaio
  • Pizze e focacce
  • Cioccolato e praline
  • Piccola pasticceria
  • Dessert al piatto
  • Soggetti artistici
  • Torte da forno
  • Biscotti
  • Pane
  • Tutti i video
  • Educational
  • Le Tecniche di Pasticceria
  • Alla prova Debic
  • The Best of Dolcesalato - 50 Carte dei Desserts
  • I collezionabili di Eurovo Service
  • The Best of Dolcesalato - 50 Donne della Pasticceria
  • Gli Artigiani del dolce di Eurovo Service
  • Miglior Pasticcino Debic Italian Style 2018
  • Interviste
  • Ricette video
Quick links:
  • Abbonati a Dolcesalato
  • Iscriviti alla Newsletter
  • DS Ambassador
  • EVENTI
Panettone classico

Panettone classico

Ricette
Categoria: Grandi lievitati
Porzioni: Ricetta per 3 panettoni da 750 grammi
share
Il panettone nella sua forma più classica, preparato con ingredienti di altissima qualità. Rolando e Francesca Morandin propongono il re dei lievitati realizzato con Petra 6384, una farina di forza, frutto della miscelazione di grani teneri naturalmente ricchi di glutine, che nelle lavorazioni lunghe a lievito madre esprime al massimo le sue potenzialità
Panettone classico
Francesca e Rolando Morandin
Consulenti e formatori
Francesca e Rolando Morandin
Contatti:

Primo impasto serale

185 g
Zucchero semolato
100 g
Acqua a 30°C
125 g
Tuorlo d’uovo
200 g
Lievito madre al terzo rinfresco
400 g
Farina Petra 6384
125 g
Tuorlo d’uovo
50 g
Acqua a 30°C
250 g
Burro

Dopo aver terminato i tre rinfreschi del lievito madre, procedete con il primo impasto serale. Mettete in planetaria lo zucchero, l’acqua e la prima parte dei tuorli. Lasciate girare per qualche minuto poi aggiungete il lievito madre al terzo rinfresco continuando a far girare l’impastatrice per 1 minuto, infine aggiungere tutta la farina.
Prima di aggiungere qualsiasi altro ingrediente è estremamente importante lasciar legare la farina per formare la maglia glutinica. La formazione del glutine durante l’impastamento permette di trattenere all’interno tutti gli altri ingredienti. Una volta formata la maglia, aggiungere il restante tuorli d’uovo e a seguire l’acqua rimasta. Quando i liquidi saranno tutti assorbiti, aggiungete il burro.
Tutti gli ingredienti vanno aggiunti all’impasto a temperatura ambiente per evitare sbalzi termici e rallentare così il processo di fermentazione.
Una volta concluso l’impastamento, la pasta deve risultare liscia e compatta. Per evitare l’essiccamento e la successiva formazione di una crosta superficiale, prima di porre la pasta in cella di lievitazione (a massimo 26°C per circa 12-14 ore o a temperatura ambiente fin quando non abbia triplicato di volume), è indispensabile cospargere la superficie con del burro.
Le temperature di lievitazione sono importanti, non devono mai superare i 30°C per evitare lo sviluppo eccessivo della flora lattica con conseguente acidificazione del prodotto.
Trascorse le ore di lievitazione notturna l’impasto deve aver triplicato il suo volume.
Una volta pronto l’impasto, lasciatelo raffreddare per circa 30 minuti in frigorifero, quindi ponetelo nell’impastatrice e procedete con l’impasto del mattino.

lens Prodotto in evidenza
Panettone classico

Petra

Petra 6384

arrow_forward

Farina per panettone e grandi lievitati, ideale anche nel rinfresco del lievito madre

Impasto del mattino

150 g
Farina Petra 6384
60 g
Tuorlo d’uovo
45 g
Zucchero semolato
50 g
Burro
12 g
Sale
1 n
Baccello di vaniglia

Prima di aggiungere il resto degli ingredienti legate molto bene la farina, quindi procedete con l’aggiunta di zucchero, burro, sale e vaniglia, uno dopo l’altro, attendendo sempre il completo assorbimento di ciascun componente prima di inserire il successivo.
Il sale è un elemento importantissimo, in quanto oltre ad aiutare la formazione dell’impasto, è un regolatore della lievitazione e un esaltatore del dolce. Il sale va sempre aggiunto insieme al burro e alla vaniglia.

Farcitura

200 g
Arancio candito
100 g
Cedro candito
300 g
Uvetta

Una volta inseriti tutti gli ingredienti dell’impasto del mattino potete inserire i componenti della farcitura.

Lievitazione, formatura e cottura
Terminato l’impastamento, la pasta viene posta in un mastello e lasciata puntare per circa 1 ora. La “puntatura” è una fase fondamentale, in quanto all’interno dell’impasto si verifica un rilassamento delle proteine, che hanno subito uno stress meccanico dovuto all’impastamento. La puntatura permette dunque di facilitare le lavorazioni successive.
Terminata la fase di puntatura, si formano i panettoni del peso desiderato e si procede con la “pirlatura”, operazione che permette al panettone di assumere, durante la cottura, la sua classica forma.
Una volta ottenuti i panettoni e posti nello stampo, lasciateli lievitare a 30°C per circa 4-5 ore, o a temperatura ambiente fin quando il loro volume non riempie i pirottini fino a circa 2-3 cm dal bordo.
Procedete poi con una cottura iniziale molto dolce, a 140°C per i primi 10 minuti, per permettere lo sviluppo in volume in forno.
Durante la cottura, infatti, i gas prodotti durante la lievitazione condensano aumentando il volume della pasta.
Terminate la cottura a 170°C fino a che, al cuore del prodotto, non si raggiungono i 92°C. Appena terminata la cottura capovolgete i panettoni e lasciateli raffreddare per stabilizzare la maglia glutinica.
Confezionate i panettoni, una volta freddi, in appositi sacchetti, entro 12 ore, per evitare che a contatto con l’aria si secchino.

Petra
Content offered by
Petra
Vai al sito
© Riproduzione Riservata
  • Francesca Morandin
  • panettone classico
  • Petra
  • Petra 6384
  • Rolando Morandin

Altre Ricette

Tutte le ricette
Ricetta

Colomba classica di Fabrizio Donatone

Ricetta

Genoise al cioccolato con crema al burro

Ricetta

Cake’n Roll al cioccolato

Ricetta

Blue Yuzu Jambati

Layer 1ClipGroup

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Abbonati a Dolcesalato
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • PASTICCERIA
  • BAKERY
  • GELATO
  • CAFFÈ & CO.
  • CIOCCOLATO
  • PROTAGONISTI
  • STRUMENTI
  • TREND
  • VIDEO
Copyright © 2015-2023 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari proprietarie e di terze parti per ragioni tecniche con l'intento di migliorare la tua esperienza, per analisi sull'utilizzo del sito e per ragioni di marketing. Leggi la cookie policy per saperne di più. Potrai gestire le tue decisioni sul consenso in ogni momento.
Privacy & Cookie Policy

Abbiamo a cuore la tua Privacy

Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare l'uso dei visitatori e per ragioni di marketing. Puoi scegliere di rifiutare l'uso di alcuni tipi di cookies anche se bloccarli potrebbe impattare sull'esperienza nel sito e sui servizi che offriamo. In alcuni casi i dati ottenuti sono condivisi con terze parti per ragioni analitiche o di marketing. Puoi gestire il diritto di disabilitare i cookies in ogni momento.
Privacy & Cookie Policy
Consenti tutti

Gestisci le tue preferenze di consenso

Tecnici
Always ON
Questi cookie e script sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati. Di solito sono impostati solo in risposta ad azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle tue preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. Puoi impostare il tuo browser in modo che ti blocchi oralmente su questi cookie, ma alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione di identificazione personale.
Analytics
Questi cookie e script ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono all'interno del sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie e script, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
Marketing
Questi cookie e script possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da tali società per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet. Se non consenti questi cookie e script, sperimenterai pubblicità meno mirata.
Video Embeddati
Questi cookie e script possono essere impostati attraverso il nostro sito da servizi di hosting video esterni come YouTube o Vimeo. Possono essere utilizzati per fornire contenuti video sul nostro sito web. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet. Se non si accettano questi cookie o script è possibile che il video incorporato non funzioni come previsto.
Confermo le mie scelte Consenti tutti