Dopo aver esplorato il mondo della colazione, quest’anno la rivoluzione firmata Petra Molino Quaglia e Dolcesalato si concentra su un grande classico della pasticceria: il biscotto. Biscotti Revolution è la nuova sfida dedicata ai professionisti under 40 che vogliono mettersi alla prova con uno dei prodotti più rappresentativi dell’identità dolciaria italiana e dimostrare quanto possa essere innovativo, sostenibile, territoriale.
Per la prima volta, i partecipanti verranno selezionati a partire dalla cura estetica e tecnica delle loro creazioni.
Dopo il 15 luglio, verranno scelti i 10 artigiani più promettenti in base a due fotografie:
• Una foto del proprio biscotto signature, su fondo bianco e con relativa descrizione
• Una foto della vetrina o linea biscotti del laboratorio
L’obiettivo è valutare la capacità dei candidati di raccontare il proprio stile attraverso uno dei prodotti più antichi (e difficili) della pasticceria. Una volta selezionati, i 10 artigiani riceveranno via WhatsApp un link per scegliere una delle 10 farine Petra disponibili, che verrà assegnata in esclusiva a ciascuno.
Click Day: scegli la tua farina prima che lo facciano gli altri
Dopo la selezione dei 10 finalisti, ciascun partecipante riceverà un link via WhatsApp per accedere al Click Day. Potrà scegliere una delle 10 farine Petra disponibili, ma attenzione: ogni farina potrà essere assegnata una sola volta. Velocità, strategia e intuito saranno determinanti: chi clicca prima, sceglie meglio. Una volta selezionata, la farina sarà bloccata per gli altri concorrenti. Preparati a fare la tua mossa.
Focus sulle farine Petra
La selezione di farine Petra riflette l’approccio innovativo del molino: oltre alle classiche farine per frolla e biscotto (come Petra 5 e Petra 6320), i concorrenti potranno confrontarsi con miscele di semi, cereali antichi, varietà biologiche e combinazioni ad alte prestazioni tra cui Farro monococco integrale biologico, Miscela di semi Bonsemì, Miscela di mais e girasole Ottimais, Petra 5, Petra 6320, Petra 9, Petra 0103 HP, Petra 0106 HP, Petra 0107 HP, Maiorca integrale biologica siciliana. Questo permette ai concorrenti di esprimere al meglio il valore del biscotto come prodotto artigianale evoluto, capace di esaltare materie prime non convenzionali e raccontare con originalità il territorio di provenienza. Ogni farina rappresenta una sfida progettuale: trovare l’equilibrio tra funzionalità, gusto e narrazione sarà parte integrante del percorso di ciascun concorrente.
I partecipanti dovranno realizzare un biscotto dolce impiegando al meglio la farina assegnata e inserendo un ingrediente del proprio territorio. L’obiettivo: valorizzare la farina protagonista, rendendo il biscotto un mezzo per raccontare cultura, filiera e identità.
Durante la semifinale, giovedì 18 settembre 2025, verrà assegnato un Premio speciale alla miglior interpretazione dell’ingrediente territoriale, senza svelarne in anticipo l’esistenza.
La finalissima si svolgerà invece al Sigep di Rimini, lunedì 19 gennaio 2026, davanti a una giuria d’eccezione.
Tre ottimi motivi per partecipare
- Valorizzi il tuo talento artigianale
- Metti in vetrina la tua identità territoriale
- Entri in una rete di visibilità nazionale
Timeline ufficiale della sfida
15/07/25 – Termine entro cui inviare a info@dolcesalato.com una foto su fondo bianco del proprio biscotto più rappresentativo con descrizione e una foto della propria vetrina o linea biscotti
25/07/25 – Comunicazione dei 10 finalisti selezionati. I candidati scelti riceveranno via WhatsApp il link per selezionare (e vedersi assegnata) una delle 10 farine Petra disponibili
18/09/25 – Semifinale nazionale. Presentazione dei biscotti realizzati con la farina scelta e l’ingrediente del territorio. Durante l’evento verrà selezionato il vincitore del Premio speciale
06/11/25 – Annuncio del 5° finalista che parteciperà alla finale del 19 gennaio a Sigep di Rimini. La selezione del 5° finalista avverrà tramite votazione online tra i semifinalisti.
I requisiti per candidarsi e come partecipare
- Avere meno di 40 anni compresi (nati dal 1985 in poi)
- Essere un professionista attivo in pasticceria o panificazione (lavorare in laboratorio o avere un’attività)
- Inviare entro il 15 luglio 2025 a info@dolcesalato.com:
- 1 foto su fondo bianco del tuo biscotto signature con descrizione
- 1 foto della tua linea o vetrina di biscotti
- Nome, cognome, nome attività, numero di telefono cellulare
Se sarai selezionato tra i finalisti, userai la farina che scegli tra queste
- Petra 0415
- Petra 5
- Petra 9
- Petra 6320
- Petra 0202
- Petra 3220
- Petra 3400
- Petra 0103HP
- Petra 0106
- Petra 0107HP
Se hai bisogno di supporto, scrivici una email a info@dolcesalato.com