
Chiusa l’esperienza presso il Mercato del Duomo, Renato Bosco rinnova la sua presenza a Milano con la nuova apertura in zona Porta Nuova di Saporè, un locale ampio, luminoso, affacciato su un quartiere all’avanguardia in linea perfetta con le sue creazioni.
In menù non possono mancare i classici che hanno fatto la storia dell’insegna, come la Mozzarella di pane, panino al vapore realizzato utilizzando l’acqua di governo della mozzarella, l’Aria di pane, ovvero una pizza al padellino di ispirazione torinese, molto leggera e presentata tagliata a spicchi in una logica di degustazione, e la Crunch e Doppio Crunch, come dice il nome stesso una pizza croccante ispirata alla tradizione della teglia romana alla quale Bosco conferisce però un volume più importante e che, nel caso della Doppio Crunch, si trasforma in una deliziosa pizza ripiena in perfetto equilibrio tra gusto e consistenza.
Saporè arriva a Milano
“Nella sede storica di San Martino Buon Albergo noi prepariamo moltissimi impasti, per esempio multicereali, con riso Artemide… che mi permettono di offrire un prodotto con un valore aggiunto a livello nutrizionale. Qui a Milano, ho scelto di proporre inizialmente quelli più semplici, che incontrano facilmente il gusto dei clienti. Questo perché molto spesso nell’immaginario del cliente la pizza è ancora associata all’immagine classica napoletana, un disco rotondo. Quindi, presentare un’idea di pizza totalmente diversa è già una sfida. Per questo, ho pensato che partire con ingredienti più tradizionali, come la farina bianca o le farine di tipo 1 e 2, sempre esclusivamente di mulini italiani, e con lievitazioni classiche, potesse essere una chiave d’accesso più semplice per conquistare i milanesi. In futuro, sicuramente, introdurremo anche impasti con ingredienti più ricercati, mentre stiamo lavorando anche sul senza glutine”, commenta Bosco.
Il nuovo Saporè ha inaugurato in via Gaetano de Castillia proprio al fianco di un’altra recente apertura, quella del quarto punto vendita Baunilla. E non a caso: il locale di Renato Bosco infatti nasce in società con Vittorio Borgia, fondatore con il fratello Vittorio del Gruppo Bioesserì di cui fa parte l’insegna di pasticceria e i due ristoranti Bioesserì di Milano e Palermo.