
Il 12 maggio 2025, Londra ha ospitato per la prima volta l’evento “Meet Massari R-evolution”, una giornata dedicata ai professionisti della pasticceria focalizzata sul Panettone, dolce simbolo dell’arte italiana. L’iniziativa, ideata nel 2018 da Iginio Massari e Molino Dallagiovanna, mira a formare e aggiornare i professionisti, promuovendo l’eccellenza della pasticceria tradizionale italiana con un approccio moderno.
Meet Massari R-evolution arriva a Londra
L’evento si è svolto a Londra, presso Le Cordon Bleu. Durante la giornata, il Maestro Iginio Massari ha condiviso con pasticcieri e professionisti segreti, tecniche e competenze pratiche per la preparazione del panettone classico e al cioccolato. Il focus principale è stato sull’uso della farina e sull’ottenimento dell’impasto perfetto. Per questo, è stata utilizzata la farina Panettone Z della linea leDolcissime di Molino Dallagiovanna. L’iniziativa ha visto anche il supporto di Agrimontana, azienda leader nella frutta candita.
Il Maestro Massari ha sottolineato l’importanza fondamentale della materia prima: “Per fare un buon panettone serve un buon impasto, e per fare un buon impasto serve una buona farina”, specificando che l’azienda Molino Dallagiovanna è l’unico produttore con 22 certificazioni di qualità, un fattore che “fa la differenza sul prodotto finale”.
Collaborazione e tour globale
Una collaborazione duratura negli anni, quella tra il Molino e il Maestro Massari, iniziata nel 2017. Il Maestro, definito un pasticciere “molto esigente”, aiuta l’azienda nella ricerca continua della migliore qualità per le farine. Gli eventi “Meet Massari” sono nati per portare i prodotti della tradizione pasticcera italiana nelle principali città italiane. Tre anni fa, il progetto ha iniziato a viaggiare all’estero, scegliendo il panettone come “grande simbolo della pasticceria italiana“. Le tappe internazionali hanno incluso Barcellona, Tokyo, Parigi e, più recentemente, Londra.
Il tour “Meet Massari R-evolution” non si ferma a Londra. È prevista una tappa a Las Vegas il 16 settembre, in occasione di IBIE, il più importante evento di pasticceria negli USA. Seguirà poi un evento a Napoli il 27 Ottobre, in collaborazione con Me.Pa Distribuzione. “Grazie a questi eventi, all’aiuto del Maestro Massari e alle collaborazioni, l’azienda è riuscita a essere presente in quasi 70 Paesi nel mondo”, racconta Sabrina Dallagiovanna, responsabile commerciale e marketing dell’azienda.