
Il mondo della ristorazione milanese si arricchisce di una nuova apertura, targata nientemeno che Massari: Cardinale è il ristorante firmato da Debora e Nicola Massari, figli del celebre maestro pasticciere Iginio Massari. Situato in Via Freguglia 2, a pochi passi dal Tribunale, Cardinale si rivolge principalmente proprio a un pubblico di professionisti – avvocati, impiegati, manager – offrendo un’esperienza gastronomica veloce, accessibile e di alta qualità. La nuova apertura rappresenta una tappa significativa nel percorso imprenditoriale dei figli di Iginio Massari, già noti per aver dato nuova linfa al brand familiare attraverso la serializzazione e l’espansione dei locali in tutta Italia.
Cardinale nasce con un obiettivo preciso: diventare un format scalabile, replicabile in altre città, senza sacrificare la qualità della proposta gastronomica, che si muove sulla linea della cucina italiana moderna, attenta alla tradizione ma orientata all’efficienza.
L’offerta di Cardinale Milano, tra ristorazione e pasticceria firmata Massari
L’offerta gastronomica di Cardinale si concentra su piatti della cucina italiana tradizionale – come carbonara e risotto allo zafferano, ma anche vitello tonnato e pasta al ragù – reinterpretati in chiave moderna grazie a un’attenta ottimizzazione delle preparazioni e dei processi produttivi. Ispirati proprio al rigore della pasticceria, dove ogni dettaglio è misurato e ogni sapore bilanciato con precisione.
“La pasticceria insegna a misurare, a rispettare i tempi, a costruire strutture stabili e sapori bilanciati. Portare questo approccio nel salato significa poter replicare con fedeltà la propria idea di cucina, senza dover sacrificare creatività o spontaneità”, raccontano Debora e Nicola. La carta dei dolci segue questa direzione e comprende la millefoglie alla nocciola, sformato al cioccolato e cheesecake, ma anche la torta di rose e la sbrisolona. Anche in questo caso “abbiamo prediletto un approccio che unisce i grandi must del dessert italiano al ristorante, concentrandoci su una preparazione ottimizzata e sulla qualità degli ingredienti”, spiegano.
Prima di Cardinale Milano, i fratelli Massari avevano già messo alla prova il loro approccio alla ristorazione nel bistrot Fermento, a Brescia, destinato a trasformarsi nel nuovo format Cardinale, a conferma dell’ambizione di crescita nazionale del progetto. E anche il team manageriale si espande: accanto a Debora e Nicola Massari in questa avventura ci sono anche i professionisti Lorenzo Benussi, Paolo Coglio e Roberta Cioffi.