
Lo storico brand San Giorgio si rinnova e guarda al futuro con un approccio contemporaneo al mondo del bakery, proponendo prodotti innovativi pensati per rispondere alle nuove esigenze di consumo. Punto di riferimento nel settore del Bakery Frozen, l’azienda lancia PROissant, un cornetto proteico che coniuga gusto e benessere, segnando una nuova tappa nel percorso verso l’eccellenza. Fondata nei primi anni ’80 da Sabato Bruno a Castel San Giorgio, in provincia di Salerno, San Giorgio è passata da un piccolo laboratorio di pasticceria a una grande azienda specializzata nella croissanterie per il mercato del food service. Con un forte legame alla tradizione campana e una costante attenzione all’innovazione, oggi si posiziona come uno dei principali protagonisti nel panorama internazionale del bakery frozen. Con oltre 100.000 m² di stabilimento, più di 500 referenze e un export che raggiunge oltre 30 paesi, San Giorgio continua a crescere, puntando su prodotti di alta qualità e una visione moderna del mercato. Il recente rebranding, che ha portato l’azienda a passare da “San Giorgio Dolce e Salato” a “San Giorgio Italian Bakery House”, riflette una strategia di consolidamento e proiezione verso il futuro. L’adozione di un linguaggio visivo più contemporaneo, con il nuovo logo essenziale e distintivo, testimonia la volontà di innovare il settore bakery senza mai perdere di vista le proprie radici. Questo rinnovamento si accompagna a una strategia di comunicazione che rafforza la presenza del brand in un mercato in continua evoluzione.
L’innovazione passa dal PROissant
Uno dei prodotti simbolo di questa trasformazione è PROissant, il cornetto proteico lanciato al Sigep di Rimini. Creato per offrire un’alternativa nutriente e gustosa in linea con le nuove tendenze alimentari, PROissant si distingue per il suo alto contenuto proteico e per il 30% di grassi in meno rispetto a un cornetto tradizionale. Arricchito con semi di quinoa bianca, una fonte di proteine ad alto valore biologico, rappresenta una risposta concreta alle esigenze di un pubblico sempre più attento all’aspetto nutrizionale e alle diverse necessità legate agli stili di vita moderni. Questo prodotto si inserisce in un trend globale che sta rivoluzionando il settore alimentare. Il mercato del protein food ha conosciuto una crescita esponenziale, alimentata dalla crescente consapevolezza dei consumatori sui benefici nutrizionali delle proteine. Non solo gli sportivi, ma anche chi cerca un’alimentazione equilibrata e funzionale trova nei prodotti proteici una scelta quotidiana.
Grazie alla diffusione dei social media e all’interesse riguardo ai benefici per la salute associati a un adeguato apporto proteico, il protein food è diventato un vero e proprio fenomeno globale. PROissant è stato pensato per adattarsi a ogni momento della giornata, dalla colazione all’aperitivo. La sua versatilità lo rende ideale per farciture sia dolci che salate, rispondendo così alle necessità di chi desidera un prodotto nutriente, ma anche gustoso. Il suo sviluppo ha richiesto oltre un anno di ricerca e innovazione, un impegno che è stato premiato con importanti riconoscimenti, tra cui il Lorenzo Cagnoni Award per la migliore innovazione nella categoria Frozen & Ready-Made Products e il Superior Taste Award dell’International Taste Institute di Bruxelles.
A tal proposito, Marco Ciron, Direttore Generale Commerciale di San Giorgio S.p.A., commenta: “I riconoscimenti ricevuti sono il frutto dell’impegno costante e della passione che mettiamo in ogni progetto. PROissant è la nostra risposta alle nuove esigenze del mercato e dei consumatori. La nostra continua ricerca di soluzioni innovative nel Bakery Frozen ci conferma come un’azienda in grado di anticipare i trend, proponendo prodotti che combinano benessere e gusto. Il nostro reparto Ricerca & Sviluppo è la chiave per offrire soluzioni sempre più in linea con le tendenze moderne. Per questo motivo, continueremo a investire in nuovi prodotti: oltre al PROissant, abbiamo recentemente lanciato la nuova sfoglia alla crema e la graffa senza glutine. Allo stesso tempo, proseguiamo nel perfezionamento dei nostri grandi classici, con l’obiettivo di garantire qualità, eccellenza e un miglioramento continuo”.
Tradizione napoletana anche a casa
Accanto alla leadership nel canale food service, San Giorgio rafforza la sua presenza anche nel retail, con prodotti studiati per il consumo domestico. Tra questi, vere icone della tradizione partenopea come la Sfogliatella e la Pastierina, pronte da cuocere, e gli sfiziosi snack salati “Sfiziosini”, farciti con ingredienti di qualità. Completano l’offerta i cornetti surgelati, pensati per offrire a casa l’esperienza del cornetto fragrante appena sfornato. Un connubio tra artigianalità e praticità che porta la firma di un’azienda proiettata verso il futuro, ma con solide radici nella tradizione.
Clicca qui per entrare nel mondo di San Giorgio.