
Il Gruppo Lesaffre intraprende una svolta significativa verso la sostenibilità, lanciando anche in Italia un nuovo packaging riciclabile destinato ai miglioratori, mix e lieviti madre per panificatori artigianali e clienti industriali Questa iniziativa offre ai partner aziendali un’opportunità concreta per rafforzare il proprio impegno nella responsabilità sociale d’impresa.
I nuovi sacchi sono stati progettati con un’attenzione particolare alla riciclabilità, utilizzando carta certificata FSC® o PEFC® non sbiancata, disponibile in vari formati. Il packaging è pienamente compatibile con i sistemi di raccolta e riciclo presenti in Europa e presenta un unico pittogramma per facilitare l’identificazione del materiale riciclabile. Inoltre, la superficie di stampa è stata ridotta fino al 50%, semplificando ulteriormente il processo di riciclo. L’obiettivo primario del Gruppo Lesaffre è il miglioramento continuo del proprio packaging, mirando a raggiungere almeno il 95% di riciclabilità e semplificando la separazione dei materiali.
Lesaffre, un valore aggiunto per i partner e l’ambiente
Thomas Lesaffre, Direttore Marketing Baking Gruppo Lesaffre, sottolinea come questa trasformazione rappresenti un’evoluzione cruciale per il settore della panificazione e come l’azienda sia entusiasta di supportare i propri partner nell’adozione di soluzioni sostenibili, mantenendo al contempo l’alta qualità dei prodotti. Egli definisce il nuovo packaging come un “primo passo” per offrire ai clienti la possibilità di rafforzare il loro impegno di responsabilità sociale d’impresa.
Anche Simone Lamberti, Direttore Commerciale Lesaffre Italia, esprime orgoglio per l’introduzione di questa innovazione sul mercato italiano, evidenziando come il nuovo packaging risponda alle crescenti esigenze di sostenibilità dei clienti e rappresenti un valore aggiunto in termini di immagine e impegno verso l’ambiente per tutti gli attori della filiera.
L’impegno del Gruppo per la sostenibilità
Questa innovazione si allinea perfettamente con la missione del Gruppo: “Lavorare insieme per meglio nutrire e proteggere il pianeta”. Un team dedicato ha lavorato allo sviluppo di questa soluzione, coinvolgendo diverse funzioni aziendali (Acquisti, Qualità, Produzione, Vendite & Marketing) e i fornitori, per rispondere alle aspettative di un’ampia gamma di stakeholder in diversi Paesi.
Le caratteristiche principali dei nuovi pack Lesaffre includono:
• Sacchi realizzati con materiali separabili e riciclabili.
• Carta certificata FSC® o PEFC®, non sbiancata.
• Compatibilità con i sistemi di raccolta e riciclo europei.
• Design monocromatico con superficie di stampa ridotta fino al 50%.
• Un unico pittogramma per una chiara identificazione della riciclabilità.
Lesaffre Italia: prodotti e servizi per la panificazione
Presente in Italia da 25 anni, Lesaffre Italia fa parte del Gruppo francese fondato nel 1853 e tuttora guidato dalla famiglia Lesaffre. Con 170 anni di storia, l’azienda è oggi un punto di riferimento mondiale nel campo del lievito e degli ingredienti per la panificazione, con 80 siti produttivi in 50 Paesi.
Un elemento centrale è il Baking Center™, un centro di eccellenza dedicato allo studio, alla formazione e al supporto tecnico nel settore della panificazione e della formulazione di nuovi ingredienti. Questo centro, parte di un network globale di 51 Baking Center™ nato in Francia nel 1974, rappresenta un punto di incontro fondamentale per comprendere le esigenze del mercato e condividere i trend emergenti. La rete dei Baking Center™ facilita la condivisione di culture alimentari, insight sui gusti dei consumatori e food trend a livello globale.