AMPI, festa della donna con le nuove promesse dell’alta pasticceria

Le creazioni delle talentuose AMPI giovani a base di profumi, ricordi, omaggi a grandi personaggi femminili del passato
AMPI, festa della donna con le nuove promesse dell’alta pasticceria

In occasione della Giornata internazionale della donna, AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) celebra il talento, la passione, la formazione e la creatività di tre promesse della pasticceria italiana rappresentanti di AMPI Giovani: Giulia Sechi, Laura Giordano e Alessia Giornetta.

Giulia Sechi (Casa Maria Luigia Modena) propone per questa giornata speciale la Madeleine: un dolce dal guscio croccante, limonoso e leggermente salato, che racchiude un tenero impasto al miele capace di sciogliersi in bocca, regalando così un’esperienza indimenticabile. La monoporzione è realizzata con ingredienti scelti e selezionati sul territorio come: il limone del contadino Biccio, il miele prodotto dalle api di Casa Maria Luigia e, naturalmente, quel pizzico di sale che ormai è la firma della giovane AMPI. 

Laura Giordano (Maison Lafè – Roma) esalta il profumo come elemento distintivo della monoporzione Mademoiselle.  “Il profumo racconta di una donna, più della sua calligrafia” diceva Coco Chanel. In questa monoporzione dalla forma di boccetta di profumo vengono esaltati i sentori che aleggiano nei laboratori come l’arancia, il limone e la vaniglia. Mademoiselle è composta da un cake al limone e mandorla, un cremoso alla vaniglia, una gelèe all’arancia e una mousse con infusione di tè al gelsomino. 

Alessia Giornetta (Laboratorio artigianale ZUKKERO Teolo-PD) sceglie la lavanda come simbolo della Festa della Donna. Il dolce Blue Lavender si compone di una frolla sablèe alla mandorla, confettura di mirtilli, lavanda e cheescake basca profumata alla vaniglia e limone. La copertura è rifinita con lavanda brinata e zucchero a velo prodotto pestando al mortaio la lavanda brinata.

© Riproduzione riservata