Chiara Masino, special skill: scienza applicata alla bakery

Coce Bakery _ Parma (PR)
Chiara Masino, special skill: scienza applicata alla bakery
Classe1998
Titolare o contitolare?Si
Esperienza nel settore7 anni
Web/social aziendaIG: @coce_bakery @chiaramasinoquarta
Segni particolariPerfezionista, innovatrice. La passione e conoscenza della chimica degli alimenti la porta a sperimentare sempre nuove proposte
Progetti futuriC’è l’idea di ampliare Coce Bakery, aggiungendo una proposta di specialty coffee e qualche altra variante “molto fredda”, il tutto “senza spoilerare”
MottoMi ispiro al Maestro Marchesi dicendo “La cucina è di per sé scienza, sta al cuoco farla diventare arte” 

Chiara Masino, parmigiana con radici pugliesi e calabresi, incarna un connubio affascinante tra rigore scientifico e fantasia culinaria. L’8 giugno 2024, insieme a Giuseppe Mazzocca, ha dato vita a un sogno, aprendo nel cuore di Parma la piccola Coce Bakery, un’avventura che celebra il legame con il territorio e l’amore per l’arte bianca. Lui più specializzato nella parte di panificazione, lei in quella di pasticceria da forno.

Il percorso accademico di Chiara, costellato di studi in biologia e scienze gastronomiche, l’ha condotta a specializzarsi come maestro gelatiere e a frequentare corsi di pasticceria di alto livello presso realtà del calibro di ALMA. Un background eclettico che le permette di affrontare la complessità degli ingredienti con una consapevolezza unica.

“Non ho avuto nonni o genitori che mi preparassero dolci, mi sono appassionata alla pasticceria proprio per questo. Ho iniziato a prepararli io” racconta Chiara, svelando l’origine di una vocazione nata quasi per caso. Un cammino da autodidatta, scandito da esperimenti, tentativi e una costante tensione verso la perfezione.

La sua formazione scientifica, maturata anche attraverso studi in biotecnologie sanitarie, le ha fornito gli strumenti per comprendere a fondo la chimica e la tecnologia degli alimenti. Un sapere che applica con maestria nella sua attività quotidiana, trasformando la conoscenza in creazioni uniche e, talvolta, molto originali.

Il desiderio di perfezionarsi l’ha spinta a varcare i confini nazionali, approdando da Hart Bageri, la bakery fondata da Richard Hart e dallo Chef René Redzepi, parte integrante della famiglia di locali del Noma. Un’esperienza che ha arricchito il suo bagaglio professionale, aprendola a nuove tecniche e filosofie. Ma è lavorando nel laboratorio di Stefano Guizzetti, titolare di Ciacco, che porta ulteriormente avanti la sua crescita professionale e incontra Giuseppe.

A guidare Chiara Masino, uno spiccato spirito di ricerca e la volontà di sperimentare e innovare. “Parma, Puglia e Calabria, è questa mia commistione culturale a ispirarmi.  Sono cresciuta in Salento e il ricordo di quel periodo e dei suoi sapori non mi abbandona mai – racconta -. Ad esempio, tra le proposte che amo c’è il pasticciotto classico, ma ho voluto realizzare una variante con frangipane alla mandorla, confettura di albicocca e ganache al cioccolato e caramello”.

Coce Bakery è il riflesso di questa poliedrica personalità. E Chiara Masino ne rappresenta la mano artigiana tra sfoglie e creme, una giovane imprenditrice che ha saputo trasformare un sogno in una dolce realtà.

© Riproduzione riservata