
San Valentino è quel momento speciale dell’anno in cui l’amore in tutte le sue forme si celebra attraverso piccoli gesti e dolci sorprese. Una ricorrenza capace di stimolare la creatività di pastry chef, Maestri dei lievitati e pasticcieri che si dedicano all’ideazione e preparazione di opere culinarie pensate per conquistare i palati e riscaldare i cuori. Perché è inutile negarlo, ricevere un dono fa piacere, rappresenta un modo in più per far sentire importante l’altra persona. Ogni proposta diventa così messaggera di emozioni, capace di esprimere sentimenti profondi e rendere indimenticabile il tempo condiviso.
E visto che non è mai consigliabile attendere l’ultimo momento per guardarsi intorno, ecco una piccola e interessante selezione.
L’alta pasticceria di Iginio Massari
Per il giorno dedicato agli innamorati non potevano mancare le delizie del Maestro Iginio Massari, prima fra tutte la Torta di San Valentino: una piccola opera di alta pasticceria, in edizione limitata, a forma di cuore, che rivisita la ricetta della Torta Paradiso, con un’attenta lavorazione del burro chiarificato e una sottile nota aromatica di maraschino.
L’offerta si completa con il Cremino di San Valentino al gusto lampone, dal cuore di mandorle crude e vaniglia, e la Crostata di San Valentino, a forma di cuore con confettura extra di lamponi e mele, base di frolla Milano arricchita con vaniglia e miele d’acacia. Infine, le immancabili Praline San Valentino a cuore. Disponibili sullo Shop Online, nelle pasticcerie e nei Pop-Up Store.

La tavoletta “I love you” di Ernst Knam
Per dire “ti amo” con il cioccolato ci ha pensato Ernst Knam che a San Valentino, oltre ai grandi classici, ha optato per una idea ancora più originale: la tavoletta di cioccolato con scritto “I Love You”, un goloso incontro di cioccolato fondente con crispy ciliegia.
E se San Valentino è la festa delle coppie, Knam ha la soluzione anche per i single. Un dolce ideato appositamente: si chiama Mono Cuore Spezzato, disponibile al cioccolato o alla vaniglia. Tutti i prodotti e le varianti sullo shop.

La torta love del Maestro Pasticciere Fabrizio Camplone
Nella sua pasticceria Caprice, a Pescara, il Maestro Pasticciere Fabrizio Camplone si prepara a festeggiare il 14 febbraio con una serie di torte monoporzione a tema San Valentino – cioccolato bianco e lamponi oppure cioccolato fondente, Millefoglie e Saint Honoré – ma anche con una creazione pensata per l’occasione: la Torta Love, ricoperta da un finissimo strato di cioccolato al latte e arricchita da delicate creme alla mandorla e al caramello, in un perfetto equilibrio di sapori e consistenze.

Il lievitato di Olivieri 1882
L’interpretazione dell’amore per Olivieri 1882 prende il sapore di un goloso e soffice lievitato a forma di cuore. “Rise in Love” è un fragrante incontro di fragole candite e cioccolato fondente, racchiuso in una pasta profumata realizzata interamente a mano. A completare il tutto, un packaging esclusivo decorato con volti stilizzati e colori accesi, che diventa scatola da conservare e collezionare.

La Lovecake di Nicola Goglia
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, Nicola Goglia ripropone nel suo laboratorio di “Emilio il Pasticciere”, a Casal di Principe (Caserta), la Lovecake.
“L’amore non è mai uguale a se stesso, cambia, evolve e sorprende consolidandosi nel tempo. Questa torta ne è la metafora perfetta”. Così, la Lovecake mantiene il suo iconico cuore rosso tridimensionale incastonato in una tessera di puzzle di cioccolato Dulcey. Alla base una frolla alle arachidi, caramello, bisquit al cacao, ganache al cioccolato al latte Hukambi 53% e caramello salato, avvolti in una mousse al cioccolato bianco Opalys.

“Pensa e ama”: il dessert del Ristorante Azotea
In occasione della festa degli innamorati, Noemi Dell’Agnello, pastry chef e co-titolare di Azotea – cocktail-restaurant nikkei di Torino – servirà il dessert “Pensa e ama”. Il dolce si compone di due cremosi, uno a forma di cervello, al cioccolato fondente e miele su disco di meringa croccante, e uno a forma di cuore, con una base di crème brûlé con frutti di bosco, vaniglia e algarrobina.
Attraverso questo dessert il desidero è anche quello di lanciare un messaggio importante, un messaggio che vuole parlare il linguaggio universale del rispetto e dell’amore. Disponibile in degustazione da Azotea nei giorni di 14 e 15 febbraio, al costo di 9 euro.

L’inno alla dolcezza di Federico Prodon
Il Pasty Chef Federico Prodon, dell’omonima Pâtisserie e Crémerie a Roma, ha realizzato un inno alla dolcezza per celebrare l’amore. Il suo “Cuore di Ricotta, Visciole, Mandorla e Cioccolato Ruby” è uno scrigno di bontà: la ricotta fresca e morbida si unisce alla dolce acidità delle visciole, la croccantezza delle mandorle tostate aggiunge una piacevole consistenza, e la copertura di cioccolato ruby arricchisce di note fruttate.
Disponibile in edizione limitata, solo per il periodo di San Valentino, presso Federico Prodon, Pâtisserie e Crémerie.
