Aurora Mazzucchelli

Forno Mollica _ Sasso Marconi (BO)
Aurora Mazzucchelli
Classe1973
Titolare o contitolare?Si
Esperienza nel settoreDa 25 anni nella ristorazione, da 9 anni panificazione
Web/social aziendaIG: @forno_mollica @aurora_mazzucchelli
Segni particolariGenerosa e perfezionista in tutto quello che fa, ma soprattutto nella cucina, dove si sa, ci vuole dedizione e cura
Progetti futuriRiuscire a gestire tutti gli aspetti imprenditoriali e rimanere attiva e curiosa nel lavoro
Motto“Lavorare tanto e impegnarsi in ciò che si fa, rimanendo dei sognatori”

Dopo vent’anni dedicati esclusivamente alla ristorazione fine dining, in età adulta Aurora Mazzucchelli si avvicina al mondo della panificazione, in senso più ampio, leggendo e sperimentando. Un mondo inizialmente percepito come “inarrivabile, complice la fortuna di aver sempre gustato pane di eccellenza da tutta Italia”. Ciò che la affascina sono “la cura e la dedizione che ogni prodotto richiede, prima e dopo la cottura”.

Nel suo percorso di sperimentazione e, se così si può dire, “apprendistato”, è stata affiancata da esperti come Jonathan Trombini e Carlo Di Cristo, biologo napoletano diventato un lievitista affermato.

Per Aurora, il pane e i lievitati rappresentano molto più che semplici alimenti. I suoi viaggi in Africa l’hanno ispirata a unire il mondo dell’arte bianca con quello che si può considerare l’alimento simbolo della pace e della parità. “Il concetto che l’acqua, la farina e il tempo per far partire una fermentazione, riescano a creare un panificato mi trasmette la sensazione di benessere e di bellezza nella sua totalità”.

Si definisce comunque un’autodidatta, fortunata di collaborare con tanti professionisti e di poter sfornare ogni giorno all’interno del suo Forno Mollica. Perché per lei questa piccola bottega, situata proprio accanto al ristorante di famiglia, rappresenta una porta aperta per i cittadini di Sasso Marconi e coloro che desiderano provarne le bontà, un luogo di accoglienza e coccole da assaporare. Non solo forno, ma anche angolo di ristoro, con un’offerta che si trasforma durante la giornata. Qui si possono acquistare biscotti e pani a lievitazione naturale, ma anche degustare i piatti cucinati da Aurora, pizze, focacce e tranci gourmet a pranzo e cena.

Uno stimolo che la porta “tutti i giorni a migliorarmi e ad alzare l’asticella”. Non a caso, quotidianamente, dal laboratorio vengono sfornati lievitati diversi, seguendo un calendario settimanale che spazia dagli impasti semplici a quelli integrali, dal pane di segale al pan brioche, dal pane al farro ai grissini, senza dimenticare i dolci da forno.

Tutti i prodotti sono realizzati con lievitazione naturale e farine esclusivamente italiane, selezionate con grande attenzione. I suoi signature? La pagnotta al grano Verna, un grano del territorio, e il pane all’orto, con autolisi di verdura frullata e cavolo nero.

© Riproduzione riservata