
Achille Sassoli, Direttore Market Development di Carpigiani, sottolinea come il gelato artigianale si stia affermando sempre più nel mondo della ristorazione. Lo chef moderno cerca soluzioni semplici, redditizie e capaci di stupire i clienti, e il gelato risponde perfettamente a queste esigenze.
I dessert sono un elemento fondamentale per l’esperienza culinaria, e il gelato si posiziona come il dessert più facile da realizzare e con il margine di profitto più interessante. Le nuove tecnologie, come i cicli cristal delle macchine Carpigiani, permettono di creare gelati morbidi e facilmente gestibili con una sac à poche, ideali per realizzare presentazioni creative utilizzando gli stampi prodotti dalle aziende italiane.
Grandi chef come Pierre Hermé e Jordi Roca hanno mostrato grande interesse per le ultime tecnologie del gelato artigianale, confermando la sua crescente importanza nel mondo della ristorazione.
Parallelamente, i gelatieri stanno ampliando la propria offerta con la pasticceria di gelateria, ovvero la pasticceria a temperatura negativa. Grazie alle tecnologie Carpigiani, come ad esempio le vetrine Cristal Tower , è possibile servire torte, monoporzioni e bicchierini a -18°C senza dover aspettare lo scongelamento, garantendo un servizio impeccabile.