Serena Nardelli  

Esperta in lievitati, docente – Martina Franca (TA)
Serena Nardelli  
Classe1992
Titolare o contitolare?Si (aprirà a febbraio)
Esperienza nel settore5 anni
Web/social aziendaIG: @serena_nardelli_pasticcera
Segni particolariDesiderio di mettersi sempre in gioco, concorsi e prove non la spaventano ma le danno la necessaria adrenalina
Progetti futuriA febbraio è prevista l’apertura della sua prima attività dedicata a lievitati e panettoni, tutto lactose free
MottoLa gente quando sente il mio nome lo associa al senza lattosio, e questo mi fa molto piacere perché è quasi come fosse un segno di riconoscimento.

Mentre si sta preparando ad affrontare la prova che le darà l’opportunità di entrare in AMPI Giovani, Serena Nardelli ha in piedi almeno due o tre progetti tra concorsi da affrontare, corsi da organizzare e aziende da inaugurare.

Con una storia legata alla panificazione e alla ristorazione alle spalle, nel 2019 decide di formarsi in modo professionale iscrivendosi all’Istituto Eccelsa di Alberobello (BA) dove, una volta concluso il suo percorso, ha avuto l’occasione di entrare nel corpo docenti. “Da lì è stato tutto un crescendo. La mia voglia di conoscere e mettermi in gioco mi ha portata a iscrivermi anche a dei concorsi, tra cui la Pastry Bit Competition con Molino Dallagiovanna, che è stato veramente un trampolino di lancio in un mondo che, fino a qualche mese prima, sentivo ancora lontano. Ma da quel momento è stato un susseguirsi di incontri importanti e riconoscimenti, interviste. Ho creduto in me stessa, ho rischiato e ho ottenuto i miei risultati”.

Oggi Serena tiene corsi professionali e amatoriali, anche in altri istituti del territorio. Tra i suoi maestri di riferimento Rita Busalacchi e i Maestri Morandin, Francesca e Rolando, con cui ha iniziato la sua formazione nel mondo dei grandi levitati e che restano tutt’ora i suoi punti di riferimento in un percorso di formazione continua.

Una passione che, nel giro di qualche mese, prenderà forma concreta in un ulteriore progetto di Serena, uno di quelli che rappresentano una tappa epocale: l’apertura della sua attività con l’insegna Serena Nardelli lieviteria e panettoneria artigianale. La produzione sarà tutta lactose free, caratteristica che accomuna tutte le sue creazioni. “Inserirò qualche proposta gluten free e alternative vegane, per una produzione inclusiva. Il focus resterà sempre quello dei lievitati perché sono il mio mondo, il luogo dove sono cresciuta, un filo rosso tra la mia precedente attività di panificatrice e quella di pasticciera”.

Per aprire la sua insegna Serena si sta appoggiando a una serie di consulenti, inclusa una consulente marketing che si occuperà delle strategie online e della comunicazione social: “Penso che oggi sia fondamentale, forse uno dei primi investimenti da fare, oltre a impostare la vendita online” sottolinea. Sul suo profilo IG si occupa di contenuti, foto e video, alcuni dei quali pensati con una finalità didattica. 

© Riproduzione riservata