Roberta Petix

La Torre Catering – Canicattì (AG)
Roberta Petix
Classe1997
Titolare o contitolare?No
Esperienza nel settore13 anni
Web/social aziendaIG: @petix.roberta  
Segni particolariConiuga le sue competenze tecniche per quanto riguarda pasta di zucchero e panna con una grande eleganza e creatività
Progetti futuriColtiva un desiderio di cambiamento che aspetta di incanalarsi nell’idea giusta per diventare realtà
MottoNon ho un vero e proprio maestro di riferimento. Guardo, colgo spunti, traggo ispirazione, soprattutto dall’estero, e poi rielaboro attraverso il mio sguardo.

La sua passione nasce dal desiderio di realizzare torte per i suoi figli, approcciandosi alla pasticceria in modo amatoriale, in un primo momento senza avere una preparazione specifica. Roberta però è così brava da riuscire a partecipare a competizioni locali, confrontandosi con pasticcieri professionisti, e vincendone diverse, così che il suo nome inizia a circolare nel mondo del cake design in un periodo in cui questa specializzazione stava per conoscere il suo momento di gloria.

“Facevo parte della Conpait e di alcune associazioni del comparto che mi hanno segnalato a questa azienda di catering che cercava una figura da aggiungere al team. Era il 2015 e io non avevo fatto altre esperienze in pasticcerie o laboratori. Il lavoro però richiedeva impegno e competenza perché in estate arriviamo a fare anche sei matrimoni al giorno e la nostra clientela è spesso di alto livello, con servizi richiesti in tutta Italia. Quindi ho dovuto formarmi da sola, in corso d’opera, potendo contare solo sulla mia testardaggine e la mia caparbietà. Non è stato per nulla facile ma sapevo di aver trovato la mia strada”, racconta Roberta.

Entrata nel mondo del cake design e specializzandosi nella pasta di zucchero, con il tempo ha approfondito anche l’uso della panna, raggiungendo livelli molto alti: “Questo lavoro mi ha talmente appassionata che ora sto più in laboratorio che a casa. È come una sorta di sfida con me stessa, oltre alle pretese della clientela, devo soddisfare anche il mio desiderio di migliorare sempre, aggiungendo non solo piani alle torte ma soprattutto tecniche sempre nuove e più raffinate”.

Sì, perché il cake design non è solo decorazione: “Lavorando nel catering per cerimonie mi sono formata a 360 gradi nel mio settore”, sottolinea Roberta. “La parte più complessa è coniugare l’estetica al gusto, evitando i sovraccarichi di zucchero e cercando un equilibrio non sempre semplice da ottenere con strutture così sfarzose”.

Sempre nel 2015 Roberta ha iniziato a esporre i suoi lavori sui social: “Mi sono trovata al posto giusto nel momento giusto, erano proprio gli anni del boom del cake design e questo mi ha permesso di farmi conoscere tra privati e aziende”. Negli anni Roberta ha avviato anche una serie di collaborazioni con realtà del settore per le quali si occupa di consulenza, realizza corsi professionali, ed è coinvolta anche nella parte di promozione dei prodotti attraverso i suoi canali social.

© Riproduzione riservata