Nancy Sannino, special skill: Intraprendenza e comunicazione

Celestina Pasticceria – Pollena Trocchia (NA)
Nancy Sannino, special skill: Intraprendenza e comunicazione
SPECIAL SKILLINTRAPRENDENZA E COMUNICAZIONE
Classe1997
Titolare o contitolare?si
Esperienza nel settore11 anni
Web/social aziendaIG: @celestina_pasticceria
IG: @nancysannino
Segni particolariGiovane ed energica, definisce la sua pasticceria ‘franconapoletana’, creata grazie all’unione di esperienze professionali e di vita
Progetti futuriUn punto vendita a Napoli, anche se il vero sogno e obiettivo è aprire un negozio Celestina a Parigi
MottoNoi siamo quello che mangiamo: per questo do molta importanza alla ricerca e all’utilizzo di ingredienti e materie prime di qualità.

Nancy Sannino ha le idee chiare, le ha sempre avute: ha iniziato a 17 anni nel laboratorio della pasticceria di paese e dopo un’esperienza a Napoli si è iscritta in CAST Alimenti, per poi approdare da Roberto Rinaldini per un tirocinio, che si è trasformato in un anno e mezzo alla corte del Maestro. Una carriera già sfavillante che lo è diventata ancora più dopo due anni e mezzo a Parigi da Yann Couvreur, “dove ho realizzato tanti sogni nel cassetto, grazie a collaborazioni e momenti di formazione importanti, dentro e fuori dal laboratorio”, aggiunge Sannino. Quando sta per scoppiare il Covid torna a Pollena Trocchia, il suo paese d’origine, e dopo un periodo alla Pasticceria Benito decide che è giunta l’ora di fare il passo successivo, complici due eventi che le hanno dato l’ultima spinta.

In quel periodo la pasticceria di paese ha chiuso e in tanti mi hanno chiamato per chiedermi di colmare il vuoto che si era creato. Nello stesso periodo è venuta a mancare mia nonna, a cui ero molto legata. È nata così la Pasticceria Celestina, dedicata proprio alla sua memoria”, spiega Sannino. Una decisione che ha pagato: da tre collaboratori, dopo solo tre anni ora Celestina ne conta 14 e Nancy si divide tra laboratorio, consulenze e tanti eventi, che l’hanno portata a realizzare dolci per momenti importanti, come i matrimoni della show girl Cecilia Rodriguez e del calciatore Antonio Donnarumma.

“Mi rendo conto che qualcosa di buono lo sto facendo quando incontro pasticcieri del calibro di Sal De Riso e Carmen Vecchione e vedo che apprezzano la mia pasticceria, nonostante la mia giovane età”, specifica Sannino. Una pasticceria, la sua, che definisce ‘franconapoletana‘, con una forte ispirazione francese e un occhio alle tendenze: “Attraiamo molto i giovani, le mie creazioni sono colorate e seguono una linea ben precisa. Abbiamo i croissant, i macaron, il pain au chocolat, che sono i prodotti che vendiamo di più. La torta più richiesta è la Margherita, composta da una namelaka al cioccolato bianco, dadolata di Melannurca campana e vaniglia del Madagascar, gelée di fragole, croccantino alle mandorle e frangipane”.

Sannino è molto attiva anche sui social network: il profilo Instagram della pasticceria è seguito da più di 30.000+ persone, mentre il suo personale da 5.000+. “A mio parere saper comunicare è fondamentale. Sto lavorando a un blog incentrato sulla vita da laboratorio, perché è importante che i clienti e le persone fuori capiscano (anche) la realtà di quello che avviene dentro”, conclude Sannino.

© Riproduzione riservata