Classe | 1987 |
Titolare o contitolare? | No |
Esperienza nel settore | 17 anni |
Web/social azienda | IG: @martinabracchettipastry |
Segni particolari | Resiliente e cocciuta, perseverante in ogni suo gesto ed esperienza |
Progetti futuri | Realizzare una linea di dolci creata interamente da lei e magari un giorno aprire la sua attività |
Motto | La miglior via è sempre ‘attraverso’: spesso ci domandiamo come risolvere un ostacolo, ma il miglior modo resta quello di affrontarlo a testa alta. |
Da sempre amante della pasticceria, Martina Bracchetti si trasferisce da Viterbo a Roma per entrare in una scuola specializzata di pasticceria con i suoi primi risparmi, passando poi a stage nella zona di Roma e poi all’estero in California, prendendo insegnamenti dai grandi maestri come Pierre Hermé e da Don Alfonso Boutique in Costiera Amalfitana, facendo poi esperienza in un albergo di nuova apertura in Basilicata, il San Barbaro Resort che ottiene il riconoscimento della stella Michelin nel 2021.
“Salvo Leanza è stato il mio primo maestro pasticciere a cui devo tanto, preziosi sono stati anche gli insegnamenti del mio amico Giuseppe Amato e del grande Tommaso Foglia”. Dopo aver partecipato alla Coupe du monde de pâtisserie nel 2023, Martina diventa la prima donna in Italia a entrare in squadra. “Il motivo per il quale ho partecipato alla Coppa del mondo di Pasticceria è proprio per sfatare questa distinzione tra uomini e donne nel nostro settore. Volevo sfondare una barriera che già si sta aprendo con le nuove generazioni. Spero che questo divario di genere si assottigli sempre di più”. “Io nasco come pastry chef da ristorazione, ma col tempo e con le varie esperienze ho imparato ad apprezzare e dedicarmi anche agli altri ambiti della pasticceria. Se dovessi definire un mio cavallo di battaglia, direi senza dubbio il caffè leccese”.
Dal punto di vista delle capacità didattiche, Martina ha fatto esperienza di demo in diversi eventi e occasioni, non escludendo però una possibile attività di insegnamento in futuro. Da sempre amante del lavoro in team, Martina è il direttivo della brigata di 8 pasticcieri presso Passalacqua Lake Como.
“Tutti nel team ci occupiamo di tutto, è una ruota che gira, a partire dagli stagisti che entrano per ultimi e che devono diventare autonomi. Io sono convinta che il lavoro in laboratorio è da imparare in toto per avere uno stimolo continuo, che porta ad essere più entusiasti e motivati anche nelle giornate no”. Progetti futuri? “Mi piacerebbe restare nell’albergo dove mi trovo e farne il creativo, per realizzare una linea di dolci creata interamente da me. Ho sempre avuto il dubbio di aprire o meno la mia attività, un sogno che magari col tempo diventerà realtà”.