SPECIAL SKILL | OSCAR ALLA CARRIERA |
Classe | 1980 |
Titolare o contitolare? | si |
Esperienza nel settore | 25 anni |
Web/social azienda | IG: @loretta_fanella |
Segni particolari | Grande esperienza nella pasticceria da ristorazione, nella sua lunga carriera ha toccato con mano tutte le declinazioni della pasticceria, ricevendo importanti riconoscimenti |
Progetti futuri | Focus sul punto vendita appena inaugurato all’interno del laboratorio, per dare a tutti la possibilità di passare e acquistare un dolce o provare un dessert al piatto |
Motto | Sono conosciuta per i dessert al piatto e l’estetica è come se fosse la mia firma: colori, leggerezza, fiori e natura, che oggi riprendono in tutte le mie creazioni. |
Loretta Fanella è ormai entrata (da tempo) nel gotha della pasticceria italiana: dalla lunga esperienza nella ristorazione fino alla pasticceria a tutto tondo, passando per il contesto internazionale, le consulenze e i premi vinti: è impossibile parlare di questo settore in Italia senza parlare di lei.
“Ho iniziato con la scuola alberghiera a Fiuggi, per poi fare esperienza da Fabio Tacchella a Verona per due anni, a cui è seguito un periodo in CAST Alimenti. In seguito sono stata da Cracco a Milano e poi all’estero, in Spagna da Ferran e Albert Adrià. Ritornata in Italia ho lavorato da Enoteca Pinchiorri per poi proseguire con dieci anni da formatrice per alcune delle più importanti aziende nel panorama dolciario e non. Infine ho aperto il mio laboratorio a Livorno, dove tuttora risiedo”, così Fanella descrive in poche parole una carriera d’eccezione.
Oggi, tramite il sito della Loretta Fanella Pastry Experience, è possibile ricevere a casa un dolce targato Fanella, ma anche prenotarsi per un corso sia per principianti sia – all’occorrenza – per professionisti, o richiedere una consulenza. Da ottobre 2024, nel punto vendita fisico appena aperto il cliente può anche passare di persona per acquistare un dolce o gustare un dessert al piatto.
Tra le creazioni a cui Fanella è più legata c’è “la torta Universo, nata durante il periodo Covid, quando lavoravo sola in laboratorio. Da un giorno all’altro mi sono trovata con tante basi e preparazioni già pronte senza poterle usare, ma non volevo assolutamente buttarle via, quindi ho creato questa torta che è un insieme di monoporzioni, macaron, frutta fresca: sembra quasi un bouquet di fiori. Non c’è quindi una fetta di torta, ma una monoporzione per ogni commensale: i clienti l’hanno trovata molto divertente e abbiamo continuato a proporla”, spiega Fanella.
Tra i tanti riconoscimenti ottenuti in 25 anni di carriera, due in particolare spiccano: il premio come Miglior Chef Pasticcera d’Italia nel 2007 da parte della guida Identità Golose (“mi ha aiutato ad affermarmi una volta tornata in Italia, dopo l’esperienza da Adrià”) e Miglior pasticcera del mondo, ricevuto nel 2023 a Host da parte di Iginio Massari. Con i suoi 24.000+ follower su Instagram, Fanella ritiene che “comunicare sia fondamentale nel nostro lavoro, per questo nel mio team c’è una persona che si occupa espressamente di questo. Ormai i social sono la nuova televisione e sicuramente un modo per tenere vicino e ingaggiato anche chi è lontano”, conclude.