Irene Tolomei, special skill: Vibes vincenti

Ristorante Aroma – Roma
Irene Tolomei, special skill: Vibes vincenti
SPECIAL SKILLVIBES VINCENTI
Classe1996
Titolare o contitolare?no
Esperienza nel settore7 anni
Web/social aziendaIG: @ireninsky
Segni particolariDeterminata, con un forte senso di responsabilità, ambiziosa ma con i piedi per terra. Ha una grande capacità comunicativa
Progetti futuriAprire un’attività in proprio, un format inedito, che sta progettando da tempo cercando la formula giusta
MottoIo vorrei lasciare il segno. Vorrei essere tra le migliori: non è presunzione, è un obiettivo difficilissimo che mi sono posta per spronarmi a fare sempre meglio.

Laureata in Biologia, nel 2018 si fa conoscere al grande pubblico partecipando a Bake Off Italia. Oggi è da tre anni la Pastry chef del ristorante Aroma, una stella Michelin presso l’Hotel Palazzo Manfredi a Roma. A lei la responsabilità della pasticceria ma anche della gestione del personale che, come vedremo, amministra con grande attenzione. Per arrivare fin qui, sette anni intensissimi tra CAST Alimenti, Grué, l’Hotel Raphaël con la consulenza di Pietro Leeman, e Villa Crespi: “Lì ho imparato davvero il metodo, il rigore e ho perfezionato la tecnica”, sottolinea Irene. Esperienze che si sono susseguite a ritmo sostenuto, dettate da una grande determinazione: “Quando ho in testa un obiettivo lo devo raggiungere, e quello che ho in testa fin dall’inizio è diventare un nome di riferimento nella pasticceria. Per farlo devo lavorare in posti di eccellenza e stare a contatto con persone più brave per assorbire quanto posso”.

Nel concreto, questo suo progetto prende forma in dessert “belli da vedere, ma dai quali emerga chiaramente anche la tecnica del pasticciere. Voglio che tutta la competenza  tecnica e scientifica che ho acquisito si veda nel piatto. Io penso al pasticciere come a un creatore, e alla pasticceria come il perfetto connubio tra arte e scienza: immediata, d’impatto, come l’arte, ma basata su solide nozioni”.

Sono proprio le sue competenze in biologia e chimica che hanno portato Irene a ideare un metodo per temperare il cioccolato ovunque, senza bisogno di basi d’appoggio. “È empirico, ma funziona, e permette di non sporcare il piano, che in una cucina è essenziale”, racconta orgogliosa. Metodo che insegna, tra l’altro, ai ragazzi che seguono i suoi corsi professionali presso la Italian Chef Academy di Roma. Un impegno che porta avanti da due anni con grande cura: “Studio ogni lezione come piacerebbe fosse fatta a me e poi la espongo agli studenti. Questa esperienza mi sta dando molta soddisfazione perché spesso i ragazzi scelgono di concluderla con uno stage da noi. Alcuni di loro li ho assunti e stanno crescendo con me”.

Il tema del personale e del rispetto del lavoro è centrale per Irene, tanto da valerle il riconoscimento di Forbes tra i 30 under 30 leader del futuro nel 2024. “La pasticceria di Aroma è un’isola felice. Voglio che le persone che lavorano con me non debbano ‘morire’ per la mia causa, ma devono esserne parte. Mi sono impegnata per avere un ambiente sereno proprio perché io voglio pensare ai dolci, e per farlo ho bisogno di una squadra solida, competente e soddisfatta”. 

© Riproduzione riservata