SPECIAL SKILL | DINAMISMO |
Classe | 1988 |
Titolare o contitolare? | no |
Esperienza nel settore | 10 anni |
Web/social azienda | IG: @vincenzodascaniocafe IG: @imma_iovine |
Segni particolari | Un amore viscerale per il cibo e la pasticceria, radicato nell’infanzia e coltivato con determinazione e ricerca continua |
Progetti futuri | Dopo il pop up natalizio Palazzo Magia, in primavera seguirà l’apertura di nuovi spazi a Taormina, Noto e Portofino |
Motto | Per realizzare grandi cose non dobbiamo solo agire ma anche sognare, non solo progettare ma anche credere. |
Nata a Castellammare di Stabia, immersa nei profumi intensi della sua terra, Imma Iovine ha sempre sentito una profonda connessione con il cibo. Dopo un percorso universitario come tecnologa alimentare, la pasticceria è diventata ben presto la sua grande passione, un modo per esprimere creatività ed emozioni.
Ha iniziato il suo percorso formativo in CAST Alimenti, dove ha avuto la fortuna di incontrare grandi maestri che l’hanno ispirata e guidata. “Tra gli incontri significativi per il mio percorso professionale c’è sicuramente quello con il maestro Denis Dianin”. Imma entra a far parte del suo Atelier con il ruolo di stagista, per poi diventare nel corso degli anni la responsabile del laboratorio, dove apprende un metodo di lavoro dinamico e razionale. Da allora, la sua carriera è stata un continuo crescendo, con esperienze professionali presso D&G Patisserie, Marchesi 1824 e, fino al 2024, come Pastry Chef di Cucchi 1936 a Milano.
“La pasticceria per me è un’arte, una scienza e un’impresa. Amo sperimentare nuovi sapori, creare dolci unici e trasmettere la mia passione ai miei collaboratori. Ma sono anche consapevole dell’importanza dell’aspetto imprenditoriale: la gestione di una pasticceria richiede organizzazione, visione e una profonda conoscenza del mercato”, spiega Imma.
La sua esperienza didattica si è man mano accresciuta nel tempo formando, da responsabile, le figure professionali a lei sottoposte nei vari percorsi lavorativi. Anche le collaborazioni con altri colleghi, attraverso il confronto, le hanno dato modo di incrementare la capacità di trasferire le conoscenze. “Cerco di trasmettere quello in cui credo: lavoro duro, ricerca costante, alti standard qualitativi, pulizia e ordine del luogo di lavoro, attenzione al minimo dettaglio, aggiornamento continuo. Ogni singolo prodotto, dalla pralina alla torta, deve essere espressione di metodo e dedizione”, racconta.
Anche i suoi social rispecchiamo la sua passione: Imma cura direttamente la sua comunicazione per trasmettere nella maniera più fedele possibile il suo modo di essere e di fare pasticceria. La sua avventura più recente l’ha portata tra i fiori e le piante delle pasticcerie di Vincenzo Dascanio Café, uno dei maggiori event&flower designer al mondo: dopo i primi locali a St. Moritz e Cernobbio, la startup sbarca a Milano con Palazzo Magia, pop up natalizio aperto dal 14 novembre in via Verri 5, a due passi da via Montenapoleone, per proseguire il suo viaggio in primavera nelle più belle location italiane come Taormina, Noto e Portofino.