Giorgia Proia

Casa Manfredi – Roma (RM)
Giorgia Proia
Classe1985
Titolare o contitolare?Si
Esperienza nel settore10 anni
Web/social aziendaIG: @casamanfredi
IG: @giorgia_proia
Segni particolariAmante dell’ordine e della simmetria, professionista instancabile che si mette continuamente in gioco
Progetti futuriRistrutturare Casa Mandredi in Viale Aventino e creare una rete di piccoli satelliti di Casa Manfredi, dove offrire un’esperienza più veloce e informale
MottoCredo nel potere del lavoro di squadra e nel creare un ambiente sereno, dove la qualità e l’armonia sono alla base del successo.

Nel cuore di Roma, Casa Manfredi, oggi affiancata da Casa Manfredi Teatro e dal corner all’Hotel Anantara, rappresenta l’incontro tra estetica e pasticceria grazie a Giorgia Proia, classe 1985, che da dieci anni è una figura centrale nel panorama locale dell’arte dolciaria. Titolare del laboratorio assieme al marito Daniele Antonelli, Giorgia ha costruito un percorso che mescola l’amore per l’architettura e la passione per i lievitati: “L’aspetto cromatico e la simmetria sono fondamentali nella pasticceria, e la mia formazione da architetto ha influenzato profondamente il mio modo di lavorare”, spiega.

Giorgia si è avvicinata al mondo della pasticceria inizialmente per necessità, dovendo bilanciare carriera e maternità. “Poi, pian piano, questo mondo mi ha catturato”. Dalla sua formazione con il maestro gelatiere Angelo Grasso, fino ai corsi con figure di spicco come Giambattista Montanari, Andrea Tortora, Francesco Boccia e Gianluca Fusto, Giorgia ha trasformato Casa Manfredi in un laboratorio di innovazione.

Durante il lockdown, ha sperimentato il concetto di torta su misura, un progetto nato per mantenere il contatto con la clientela nonostante le chiusure e attraverso i social (su cui ha raccolto una community di oltre 22mila follower). Ogni giorno, Casa Manfredi propone una selezione di cornetti e lievitati che non solo stimolano il palato, ma anche la creatività dello staff. “È un gioco, una sfida continua. Ogni giorno cerchiamo di offrire qualcosa di nuovo, per noi e per i clienti”.

Questo approccio ha fatto sì che Giorgia si distinguesse non solo per la qualità del suo prodotto, ma anche per la capacità di coinvolgere il pubblico in un’esperienza multisensoriale. Giorgia non è solo una pasticciera di talento, ma anche una formatrice appassionata: ha tenuto lezioni all’Università di Roma 3, dove ha portato la sua esperienza imprenditoriale e gestionale, e ha avviato collaborazioni con grandi marchi professionali, per cui ha tenuto workshop sulla valorizzazione dei prodotti da colazione. “Non sono corsi standard, ma veri momenti di confronto. Chiedo sempre ai partecipanti di darmi feedback e critiche, perché credo che ci sia sempre da imparare”.

La sua capacità di coinvolgere e ispirare ha fatto sì che molti dei suoi ex studenti continuino a frequentare Casa Manfredi, mantenendo con lei un rapporto umano che va oltre la semplice formazione. “È bello vedere le persone tornare, e una di loro ha addirittura fatto la sua tesi con noi. Questo per me è il segno che stiamo lavorando bene”.

© Riproduzione riservata