Elisabetta Filonzi  

Consulente e formatrice – Cagliari (CA)
Elisabetta Filonzi   
Classe1993
Titolare o contitolare?Si
Esperienza nel settore12 anni
Web/social aziendaIG: @elisabettafilonzi_
Segni particolariArtista della decorazione e consulente determinata, sottolinea in ogni sua creazione l’importanza della sinergia tra l’aspetto visivo e il gusto
Progetti futuriEspandere il business delle consulenze e allestire un laboratorio dove portare avanti la sua ricerca e realizzare video corsi da diffondere online.
MottoL’aspetto visivo e quello degustativo devono danzare insieme: un’armonia di bellezza e sapore, dove l’occhio è attratto tanto quanto il palato è deliziato.

Dall’arte all’alta pasticceria, il percorso di Elisabetta Filonzi è un viaggio di ricerca e crescita continua, che inizia quasi per caso: “Seguendo la mia passione per l’arte e il disegno ho iniziato a lavorare nella pasticceria del mio paese, a Jesi, che cercava qualcuno per decorare torte monumentali”, racconta. Dopo un anno e mezzo di formazione locale, decide di approfondire il mestiere e si iscrive alla scuola I Cook You di Napoli, dove studia con maestri del calibro di Francesco Elmi, Stefano Laghi ed Emmanuele Forcone. In questo contesto sviluppa non solo la sua abilità tecnica, ma anche la visione artistica e imprenditoriale. 

Un’esperienza chiave per la sua crescita è il periodo passato in Sardegna, nel laboratorio di Gianluca Aresu, che l’ha scelta tra gli allievi della scuola per uno stage di sei mesi, evoluto poi in un’esperienza lavorativa di quasi quattro anni. 

Da qui il grande salto, con la decisione di aprire un’attività a suo nome, diventando in breve tempo una delle giovani consulenti più richieste nel campo della pasticceria. Da cinque anni si dedica esclusivamente a consulenze in tutta Italia, portando un punto di vista fresco e innovativo, con un forte accento sull’espressività e sulla soggettistica in cioccolato, soprattutto in previsione delle ricorrenze: “Cerco sempre di trasmettere il concetto che un dolce non è solo un’opera d’arte da ammirare, ma anche un’esperienza da assaporare. In questo modo, estetica e gusto danzano insieme, creando dolci che seducono tutti i sensi”.

La sua formula include corsi collettivi e consulenze personalizzate, attirando professionisti e appassionati da tutta Italia. “Ho corsi che hanno liste d’attesa; la domanda è alta”, aggiunge.

Negli ultimi anni, Elisabetta ha investito molto nella comunicazione, frequentando corsi specifici con un’agenzia di marketing marchigiana, e ora gestisce direttamente la sua community di circa 12mila follower. “Devo trovare il tempo per farlo, ma è un investimento che paga: ho imparato a definire il mio target e a utilizzare i social per comunicare con i clienti”. Grazie a una strategia ben pianificata, ha sviluppato e ampliato la rete di contatti e collaborazioni.

Guardando al futuro, il suo obiettivo è quello di espandere ancora di più la sua attività di consulenza e puntare ancora di più sul digitale. Sta infatti costruendo un laboratorio personale, che utilizzerà per lo sviluppo e la ricerca, ma soprattutto per la realizzazione di videocorsi professionali da diffondere online. 

© Riproduzione riservata