Debora Massari, special skill: Visione imprenditoriale

Iginio Massari Alta Pasticceria – Brescia
Debora Massari, special skill: Visione imprenditoriale
SPECIAL SKILLVISIONE IMPRENDITORIALE
Classe1975
Titolare o contitolare?Si
Esperienza nel settore24 anni
Web/social aziendaIG: @debora.massari1
Segni particolariMente scientifica, entusiasta della ricerca con l’obiettivo dell’innovazione in ogni ambito aziendale
Progetti futuriCome azienda, i progetti si orientano verso nuovi format e nuovi orizzonti internazionali con aperture all’estero
MottoVorrei che nei concorsi non esistesse la categoria ‘donne’, ma non è possibile: dobbiamo ancora dimostrare di avere il 30% di competenze in più per avere gli stessi riconoscimenti di un uomo.

L’amore per la pasticceria è esploso, letteralmente, con il lievito madre. Debora Massari racconta che aveva 16 anni quando ha chiesto a suo padre di provare ad aprire per la prima volta il lievito madre legato. L’operazione in sé non è stata un successo, ma, appunto, un’esplosione di fronte alla quale il Maestro Massari non è nemmeno riuscito ad arrabbiarsi, visto il panico nello sguardo della figlia. Un’esperienza traumatizzante ma anche l’inizio di un grande amore.

Proprio in quel periodo, infatti, Debora si stava appassionando allo studio della biologia e quell’esplosione di vita della pasta madre ha rappresentato per lei il collegamento concreto tra il mondo dell’alta pasticceria internazionale ,respirato fin dall’infanzia, e la sua mente scientifica: “Da lì ho capito davvero il potere della chimica, della biologia” commenta. Dopo essersi laureata in Scienze e Tecnologie alimentari è entrata nell’attività di famiglia, il suo percorso all’interno della Pasticceria Veneto è stato completo: prima di entrare in laboratorio Debora ha fatto esperienza sia in magazzino, sia al bancone.

Suo, nell’idea e nella pratica, il progetto di aprire i social della pasticceria e poi, nel 2014, lo shop online, una scelta pionieristica nel comparto che si era resa necessaria per far fronte alle richieste che arrivavano da tutta Italia. “Mi sono occupata anche del rebranding, un processo andato per step anche per accogliere i legittimi dubbi di mio padre, dapprima aggiungendo a Pasticceria Veneto ‘by Iginio Massari’ poi proponendogli un packaging con il solo nome con l’aggiunta della sua firma”.

Una vera rivoluzione nel mondo della pasticceria italiana, le cui tappe sono state il ripensamento dell’attività di famiglia con conseguente nascita della società nel 2017 e l’ingresso di soci di minoranza nel 2019, in un’evoluzione continua che negli anni ha reso la Iginio Massari Alta Pasticceria un unicum nel panorama italiano. Per un lungo periodo responsabile dell’area Marketing, ora Debora si occupa principalmente di Ricerca e Sviluppo: “Quello che facciamo come azienda è cercare di guidare il mercato, quindi puntiamo ad anticipare le tendenze”. Maestra APEI, Debora vanta 626mila follower su Instagram e tiene corsi di branding e marketing presso la 24Ore Business School, mentre nel 2022 è stata nominata da Forbes tra le 100 donne che hanno aggiunto valore al settore in cui operano.

© Riproduzione riservata