Passa al contenuto
Dolcesalato
keyboard_arrow_down
  • PASTICCERIA
  • BAKERY
  • TREND
  • RICETTE
search arrow_forward
Dolcesalato
keyboard_arrow_down
  • PASTICCERIA
  • BAKERY
  • TREND
  • RICETTE
search arrow_forward
search arrow_forward
  • PASTICCERIAnavigate_next
  • BAKERYnavigate_next
  • CIOCCOLATOnavigate_next
  • GELATOnavigate_next
  • CAFFÈ & CO.navigate_next
  • TRENDnavigate_next
  • RICETTEnavigate_next
  • PROTAGONISTInavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • STRUMENTInavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Edicolanavigate_next
  • Abbonati a Dolcesalatonavigate_next
  • Iscriviti alla Newsletternavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

PASTICCERIA

BAKERY

CIOCCOLATO

GELATO

CAFFÈ & CO.

TREND

RICETTE

PROTAGONISTI

EVENTI

STRUMENTI

  • ATTREZZATURE
  • SERVIZI

VIDEO

Chi siamo

Contatti

Edicola

Abbonati a Dolcesalato

Iscriviti alla Newsletter

Privacy & Cookie Policy

  • Tutte le ricette
  • Torte moderne
  • Torte da forno
  • Cioccolato e praline
  • Grandi lievitati
  • Torte classiche
  • Monoporzioni
  • Snack salati
  • Dessert al cucchiaio
  • Pizze e focacce
  • Piccola pasticceria
  • Dessert al piatto
  • Soggetti artistici
  • Biscotti
  • Pane
  • Tutti i video
  • Partnership vincenti con Eurovo Service
  • Educational
  • Le Tecniche di Pasticceria
  • Alla prova Debic
  • The Best of Dolcesalato - 50 Carte dei Desserts
  • I collezionabili di Eurovo Service
  • The Best of Dolcesalato - 50 Donne della Pasticceria
  • Gli Artigiani del dolce di Eurovo Service
  • Miglior Pasticcino Debic Italian Style 2018
  • Interviste
  • Ricette video
Quick links:
  • Abbonati a Dolcesalato
  • Iscriviti alla Newsletter
  • MIGLIOR PASTICCERIA SALATA CREATIVA DEBIC 2023
  • DS Ambassador
  • EVENTI
Nasce a Collecchio il Bosco del Molino

Nasce a Collecchio il Bosco del Molino

dall’azienda
BAKERY
timer 5 min.
29 Novembre 2021
share
Il progetto di Agugiaro & Figna Molini sarà inaugurato il 21 novembre in occasione della giornata nazionale degli alberi. I 13 ettari di terreno daranno dimora a 18mila piante fra arbusti, alberi ed essenze officinali che permetteranno l’assorbimento di 220.000 kg all’anno anno di co2
Nasce a Collecchio il Bosco del Molino

Un bosco che nasce dall’amore per la natura, dal rispetto per la terra, dalla volontà di lasciare un’eredità verde alle future generazioni. Sono queste le radici de “Il Bosco del Molino”, ambizioso progetto visionario, scaturito dalla pulsione e dall’attenzione all’ambiente che i mugnai di Agugiaro & Figna Molini trasmettono da generazione in generazione. L’inaugurazione si svolgerà il 21 novembre in occasione della giornata mondiale degli alberi. Il rispetto per la terra coltivabile e il suo utilizzo rivestono una grande importanza per la storica azienda molitoria che trova le sue radici nell’impegno di salvaguardare l’ambiente attraverso una serie di atteggiamenti virtuosi. «Viviamo dei frutti della terra e per questo siamo a essa riconoscenti», spiega Alberto Figna, Presidente dell’azienda molitoria. «Nel Dna delle nostre famiglie è insita l’attenzione profonda verso l’ambiente, la passione e una grande volontà di far bene il nostro lavoro. Puntando alla compatibilità fra lo sviluppo delle attività economiche e la salvaguardia del mondo agricolo». Una passione, quella di Alberto Figna, nata già nel periodo della sua infanzia, quando le giornate si dividevano fra il molino, i campi di grano e la casa paterna.

IL PROGETTO DEL BOSCO

Aumentare il senso di responsabilità verso ciascun individuo è uno degli obiettivi del Bosco che sta sorgendo nel terreno adiacente allo stabilimento aziendale di Collecchio (Parma). Nel concreto, sarà in grado di assorbire tutta la CO2 emessa dagli impianti di Agugiaro & Figna Molini nello svolgimento del processo molitorio dei quattro stabilimenti (Curtarolo, Collecchio, Molini Fagioli a Magione e Rivolta d’Adda a Cremona in Lombardia). L’iniziativa di riqualificazione ambientale, portata avanti e ideata da Agugiaro & Figna Molini attraverso la collaborazione con il CINSA (Consorzio Interuniversitario Nazionale Scienze Ambientali) è soltanto una delle tappe del viaggio dell’azienda per sostenere il territorio e la sua biodiversità, impegnandosi in scelte sempre più eco-sostenibili. È stata dello stesso Figna l’idea di acquistare, nel 2005, il grande terreno adiacente al Molino di Collecchio: «Non ho mai avuto grandi velleità – spiega il Presidente –. Quando mi affacciavo a una delle finestre dello stabilimento e osservavo il terreno adiacente vuoto e spoglio, pensavo a quanto bello sarebbe stato lavorare accanto a un bosco per lanciare un monito alle future generazioni. I miei nonni mi hanno insegnato che l’azienda non è nostra, siamo semplici traghettatori che hanno il dovere morale e l’obbligo professionale di lasciare il Molino in condizioni migliori a chi, in futuro, se ne prenderà cura».

IL BOSCO PER TUTTI

Il Bosco è frutto della condivisione di menti illuminate nello studio del suolo, nella realizzazione di progetti ambientali rispettosi dell’ambiente e della biodiversità. A partire proprio dalla sua realizzazione, durante la quale sono stati utilizzati materiali ecosostenibili. L’utilizzo della paglia per la pacciamatura; le piante sono protette con materiale naturale, evitando così l’uso della plastica; gli spazi fra le piante sono realizzati nel rispetto delle biodiversità per permettere la sua salvaguardia e favorire il suo sviluppo. Sarà un luogo di condivisione per i dipendenti che avranno uno spazio aperto dove trascorrere il loro tempo. In più si offrirà a più soggetti esterni la possibilità di utilizzarlo, condividendo i momenti di conoscenza e d’informazione che saranno organizzati al suo interno attraverso seminari, convegni, incontri. Il progetto del Bosco, in realtà, rappresenta soltanto uno dei principi perseguiti dall’azienda verso i lavoratori, l’ambiente e la collettività. L’impegno di Agugiaro & Figna all’assunzione di un atteggiamento responsabile non è finalizzato soltanto direttamente all’ambiente, ma anche alle persone. Infatti, l’azienda ha ottenuto la certificazione etica attraverso la quale s’impegna al rispetto della persona e delle pari opportunità, all’imparzialità, alla trasparenza e correttezza delle informazioni, alla tutela della riservatezza anche nell’uso dei sistemi informatici e telematici, alla garanzia di una buona e corretta governance verso i dipendenti e la collettività. Sarà un luogo di condivisione del sapere, di confronto per futuri progetti dedicati all’ambiente.

CONDIVISIONE

D’altronde proprio la parola “condivisione” è spesso ripetuta con enfasi da Riccardo Agugiaro, Ceo di Agugiaro & Figna Molini (nella foto a sinistra insieme al padre Giorgio), perché è uno dei valori essenziali sui quali si fonda il modo di fare impresa dell’azienda. «Da sempre attuiamo nuovi modi per costruire il nostro futuro perché Agugiaro & Figna Molini sia un punto di riferimento, non un luogo di passaggio. Abbiamo a cuore il benessere di chi lavora con noi e di chi vive vicino a noi. Da qui l’impegno a dare più di quanto prendiamo dal modo circostante, sia dal punto di vista sociale sia ambientale. Ciò nasce da una consapevolezza: le persone che collaborano con noi, le loro famiglie, le comunità agricole, i fornitori e i clienti rappresentano le nostre risorse e faremo di tutto per salvaguardare il loro benessere». In realtà questa linea era già stata tracciata dalle precedenti generazioni che avevano abbracciato modelli virtuosi basati sulla responsabilità, la trasparenza, l’etica, il rispetto per l’ambiente e la relazione con i fornitori e i clienti. «Per capire la strada futura che vogliamo intraprendere, abbiamo ripreso i valori delle generazioni che ci hanno preceduto. Riccardo Agugiaro, mio nonno, ci ha trasmesso l’attenzione verso la tematica ambientale, il rispetto, il supporto e la condivisione con i dipendenti e l’appoggio offerto dall’azienda verso la comunità esterna. Oggi sentiamo il bisogno di scrivere questi principi; di fissarli nel tempo». Quale sarà il futuro del Bosco? «È destinato a divenire – conclude Agugiaro – la nuova casa per i futuri progetti di ecosostenibilità».

© Riproduzione riservata
Agugiaro & FignaBosco del MolinoCollecchio

Altro in BAKERY

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
Layer 1ClipGroup

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About footer
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Abbonati a Dolcesalato
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • PASTICCERIA
  • BAKERY
  • GELATO
  • CAFFÈ & CO.
  • CIOCCOLATO
  • PROTAGONISTI
  • STRUMENTI
  • TREND
  • VIDEO
Copyright © 2015-2023 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Utilizziamo le informazioni raccolte tramite cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, analizzare come lo utilizzi e per scopi di marketing.
Privacy & Cookie Policy

Le tue impostazioni sulla privacy

Noi e i nostri partner utilizziamo le informazioni raccolte tramite cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, analizzare come lo usi e per scopi di marketing. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, bloccare alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. In alcuni casi, i dati ottenuti dai cookie vengono condivisi con terze parti per analisi o motivi di marketing. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a tale condivisione in qualsiasi momento disabilitando i cookie.
Privacy & Cookie Policy
Consenti tutto

Gestire le preferenze di consenso

Necessario
Sempre ACCESO
Questi cookie e script sono necessari per il corretto funzionamento del sito web e non possono essere disattivati. Di solito vengono impostati solo in risposta a azioni eseguite da voi che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avvisare su questi cookie, ma alcune parti del sito non funzioneranno correttamente. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione di identificazione personale.
Analisi
Questi cookie e script ci permettono di contare le visite e le fonti di traffico, in modo da misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono sul sito. Tutte le informazioni che questi cookie raccolgono sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie e script, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
Marketing
Questi cookie e script possono essere impostati attraverso il nostro sito da parte dei nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del tuo browser e dispositivo internet. Se non consenti a questi cookie e script, riceverai meno annunci mirati.
Video incorporati
Questi cookie e script possono essere impostati attraverso il nostro sito da servizi di hosting video esterni come YouTube o Vimeo. Possono essere utilizzati per fornire contenuti video sul nostro sito web. È possibile che il fornitore di video costruisca un profilo dei tuoi interessi e ti mostri annunci rilevanti su questo o altri siti web. Non memorizzano informazioni personali direttamente, ma si basano sull'identificazione univoca del tuo browser e del tuo dispositivo Internet. Se non si consentono questi cookie o script, è possibile che i video incorporati non funzionino come previsto.
Conferma le mie scelte Consenti tutto