
Conosciamo meglio l’abbattimento rapido di temperatura applicato alla lievitazione naturale grazie alla maestria di Cristian Beduschi e alla tecnologia Irinox
Qualità e passione, due parole che ben rappresentano la filosofia che spinge Cristian Beduschi a migliorare costantemente la propria produzione è con lui che questo mese entriamo nel meraviglioso mondo del freddo rapido. Il maestro e campione del mondo, infatti, in queste pagine ci propone un impasto con lievito naturale per realizzare croissant e tanti altri piccoli lievitati per la prima colazione, utilizzando il sistema Multi Fresh Irinox, un metodo rapido, sicuro e ineguagliabile per una produzione costante e di qualità.
Luca Gennai, direttore commerciale Irinox, ci parla dell’azienda e delle importanti novità che riguardano il mondo del “freddo”
Chi è Irinox?
Irinox nasce nel 1989 dall’intuizione di quattro imprenditori: Florindo Da Ros, Mario Zanardo, Luigino Granziera e Claudio Tonon che, sfruttando le reciproche esperienze professionali, decidono di fondare Irinox con l’idea di progettare, costruire e vendere gli abbattitori rapidi di temperatura, che all’epoca, in Italia, erano una tecnologia praticamente sconosciuta . La capacità di interpretare le evoluzioni del mercato relativamente a questo tipo di tecnologia, la determinazione e gli importanti investimenti fatti in ricerca e sviluppo, ci hanno consentito di diventare il punto di riferimento nel settore del freddo professionale.
Qual è la filosofia di produzione di Irinox?
Innovatori e specialisti. Vogliamo essere il punto di riferimento qualitativo sui sistemi di raffreddamento, surgelazione e conservazione. Chi sceglie Irinox sa che sta acquistando la migliore tecnologia disponibile sul mercato e che, come noi, vuole soddisfare al massimo i propri clienti. Ci piace pensare di migliorare la qualità di vita e di lavoro di chi ci sceglie. Qualsiasi prodotto in Irinox nasce dall’attenzione e dall’ascolto delle esigenze dei professionisti, perché solo così si riesce a dare al mercato una proposta unica e innovativa. Per questo abbiamo creato l’Accademia degli specialisti Irinox che raggruppa circa 20 tra i più importanti consulenti del settore che sono in filo diretto con l’azienda e con i clienti e ci aiutano a capire e sviluppare le richieste del mercato.
Quali sono i vostri punti di forza a livello di servizio all’artigiano?
Da sempre, chi ci conosce, sa che noi non vendiamo una semplice attrezzatura, ma proponiamo al cliente delle soluzioni al suo processo produttivo. Per questo motivo, per noi, vendere vuol dire aiutare e formare il cliente, formazione che poi prosegue anche successivamente con l’Accademia Irinox e il Club Irinox, sempre a disposizione dei nostri clienti per qualunque tipo di consulenza. Il sistema di lavoro Irinox Dynamic Fresh System (Multi Fresh e Cp Multi) nasce con l’obiettivo di fornire all’artigiano gli strumenti necessari per produrre in maniera organizzata la propria qualità, con costanza, gestendo al meglio i picchi di lavoro, le scorte, gli acquisti, traducendo il tutto in un aumento del margine e allo stesso tempo in un ampliamento dell’offerta.
Qual è la novità del 2011? Quali sono le caratteristiche della nuova macchina?
Irinox presenterà in esclusiva al Sigep un nuovo Frigorifero. Si tratta di Nice, che avrà dimensioni compatte facilmente adattabili a ogni laboratorio. Nice è in grado di gestire sia temperature positive (+3°C) sia negative (-20°C) ed è dotato di un esclusivo impianto frigorifero di concezione Irinox (Dynamic Power) che oltre a garantire il rispetto delle temperature impostate dall’operatore evita la formazione di ghiaccio sull’evaporatore come spesso accade negli altri frigoriferi, nonostante il loro utilizzo continuativo. La temperatura costante è garantita anche dalla costruzione solida e dai sistemi di sicurezza (chiusura magnetica rallentata) e di controllo delle temperature tipici delle attrezzature Irinox.
(Eliana Cellini – gennaio 2011)